Master in Gestione Della Filiera Vitivinicola

Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Agroalimentari
Master in Gestione Della Filiera Vitivinicola

Questo master fornisce una formazione approfondita nella gestione della filiera vitivinicola, unendo competenze viticolo-enologiche con aspetti gestionali e digitali. Si rivolge a laureati e neolaureati desiderosi di specializzarsi in un settore in continua evoluzione. Il percorso formativo comprende moduli dedicati alla viticultura sostenibile, alla digitalizzazione dei processi produttivi, alla produzione e logistica, alla strategia e internazionalizzazione, nonché al marketing e comunicazione. L'obiettivo è formare professionisti in grado di operare lungo tutta la supply chain vitivinicola, promuovendo la sostenibilità e l'innovazione. Il programma prevede anche agevolazioni economiche per i partecipanti, rendendo l'accesso al master più agevole.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master intende soddisfare le attuali richieste del settore produttivo di professionisti in grado di operare lungo tutta la Supply Chain enologica, integrando le conoscenze viticolo enologiche classiche con competenze gestionali e digitali in ottica di sostenibilità.

Finalità del Master

Formare professionisti di alto profilo, con competenze diversificate e prontamente spendibili, in grado di operare lungo tutta la supply chain vitivinicola e capaci di fungere da motore di innovazione e cambiamento all’interno del contesto aziendale.

La didattica del Master

Il Master prevede 5 moduli didattici: Viticultura ed enologia sostenibile, Digitalizzazione e automazione dei processi produttivi in viticoltura ed enologia, Produzione e logistica, Strategia e internazionalizzazione, Marketing e comunicazione.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

TITOLO DI ACCESSO: Laurea triennale di qualsiasi classe ovvero un titolo di studio conseguito all'estero di pari livello e valutato idoneo dal Consiglio del Master ai soli fini della partecipazione al corso.

Candidarsi al Master

La Commissione valuterà i candidati in base al curriculum vitae e al background formativo e professionale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5032 .

Borse di Studio

Il Master prevede agevolazioni economiche come la detrazione fiscale delle spese di iscrizione e altre possibilità per i docenti e i dipendenti.

Richiedi alla nostra redazione la scheda completa del master

Master in Gestione Della Filiera Vitivinicola

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      1001°
      1001°
      QS European (Rank)
      378°
      424°
      QS Southern Europe (Rank)
      98°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      7,1
      Reputazione degli Allievi
      11,3
      Reputazione degli Insegnanti
      2,7
      Citazioni della Faculty
      16,7
      Faculty Internazionale
      4,2
      Studenti Internazionali
      3,7
      Network Internazionale di Ricerca
      53,5
      Risultati Occupazionali
      1,9
      Sostenibilità
      4,3
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Gestione Della Filiera Vitivinicola in sintesi:

      Arricchisci la tua carriera con il Master in Gestione della Filiera Vitivinicola

      Offerto dall'Università degli studi di Udine e focalizzato sulla sostenibilità e l'innovazione, questo master è la chiave per diventare professionisti del settore vitivinicolo. Scopri come la fusione tra competenze viticolo-enologiche e gestione digitale può aprire nuove strade nel campo della viticultura.

      • Specializzati nella gestione della filiera vitivinicola
      • Impara da moduli come Viticultura sostenibile e Digitalizzazione dei processi produttivi
      • Diventa portatore di innovazione nel settore vitivinicolo

      Con agevolazioni economiche disponibili, inizia il tuo viaggio verso l'eccellenza nella gestione vitivinicola con un programma che parte il 01 feb 2023. Non perdere l'opportunità di studiare a Udine o comodamente online.

      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni