Master in Italiano Lingua Seconda e Interculturalità

Università degli Studi di Udine
Master in Italiano Lingua Seconda e Interculturalità

Questo master offre un'occasione di specializzazione nell'ambito dell'italiano lingua seconda e lingua straniera in Italia e all'estero e delle dinamiche interculturali. Il corso si propone di rispondere a esigenze di professionalità richieste dalla società attuale, fornendo competenze per facilitatori linguistici, mediatori culturali, docenti di italiano per stranieri e aggiornamento degli insegnanti. I moduli didattici variano da linguistica a glottodidattica, coprendo anche competenze sociopedagogiche. L'ammissione avviene tramite valutazione del curriculum e titoli di studio, con contributo di iscrizione frazionabile in due rate. Il master ha una durata di 300 ore online e 50 ore di tirocinio, con titolo finale rilasciato dall'Università degli Studi di Udine.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di I livello in Italiano lingua seconda e interculturalit&#agrave; offre un'occasione di specializzazione nell'ambito dell'italiano lingua seconda e lingua straniera in Italia e all'estero, nonch&#egrave; delle dinamiche interculturali.

Finalità del Master

Il Master si propone di formare professionisti in grado di rispondere alle esigenze richieste dalla situazione sociale interna e internazionale, offrendo competenze necessarie per svolgere ruoli di facilitatori linguistici nella scuola, mediatori culturali e linguistici, docenti di italiano per stranieri, ecc.

La didattica del Master

  • Il Master prevede 4 ambiti di moduli didattici: Linguistica e Plurilinguismo, Linguistica e Didattica dell'italiano, Glottodidattica, Competenze sociopedagogiche.
  • La didattica si articola in lezioni online su Moodle e/o Microsoft Teams, con una durata complessiva di 300 ore di lezioni online, 50 ore di tirocinio e prove finali.
  • La frequenza &#egrave; obbligatoria al 70% delle lezioni.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l'ammissione al Master &#egrave; necessario essere in possesso della laurea o titolo di studio equipollente. Possibilit&#agrave; di ammissione anche per laureandi che concluderanno entro il termine previsto.

Candidarsi al Master

Per candidarsi al Master &#egrave; necessario presentare la domanda di ammissione entro il giorno 12 settembre 2023.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1982 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 478.323. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
1001°
1001°
QS European (Rank)
378°
424°
QS Southern Europe (Rank)
98°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
7,1
Reputazione degli Allievi
11,3
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
16,7
Faculty Internazionale
4,2
Studenti Internazionali
3,7
Network Internazionale di Ricerca
53,5
Risultati Occupazionali
1,9
Sostenibilità
4,3
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

MELIUSform

Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

Logo Cliente

Master in Diversity Equity e Inclusion

MELIUSform

In Live Streaming dal 24 ottobre o On Demand. Il Master ha ottenuto l’iscrizione nel registro CEPAS di Corso Qualificato che soddisfa i requisiti formativi previsti dalla UNI/PdR 125:2022 e UNI ISO 30415:2021 per la certificazione delle nuove figure professionali del DE&I Manager e DE&I Specialist.

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master in Fashion Photography - IED Milano

IED | IED Moda

Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

Logo Cliente

Il Master in Italiano Lingua Seconda e Interculturalità in sintesi:

Arricchisci la tua carriera con il Master in Italiano Lingua Seconda e Interculturalità

Se cerchi una specializzazione nell’insegnamento dell'italiano come lingua seconda o straniera sia in Italia che all'estero, il Master offerto dall'Università degli Studi di Udine rappresenta la tua opportunità.

Diventa un professionista qualificato come facilitatore linguistico, mediatore culturale o docente di italiano per stranieri grazie a un percorso formativo online di 300 ore e un tirocinio di 50 ore.

  • Gli iscritti saranno immersi in un curriculum che copre linguistica, glottodidattica e competenze sociopedagogiche.
  • Le modalità di ammissione richiedono la presentazione di un curriculum e titoli di studio, rendendo il processo accessibile a laureati e laureandi.

Non perdere questa chance di crescita professionale: iscrizioni aperte fino al 12 settembre 2023 per un'avventura formativa che inizia il 1° ottobre 2023.

Università Ca´Foscari Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni