Master in Progettazione Avanzata Dell'Insegnamento Della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Progettazione Avanzata Dell'Insegnamento Della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri

Questo master offre un percorso specialistico ai professionisti che hanno già acquisito un'esperienza significativa e una solida formazione nel campo dell'insegnamento dell'italiano a stranieri. Il programma, articolato in modalità online, prevede lo sviluppo di competenze avanzate nell'ambito della progettazione didattica e dell'organizzazione di percorsi formativi, ponendo particolare attenzione alle dinamiche di apprendimento in contesti multilinguistici e multiculturali. Gli insegnamenti coprono tematiche come la metodologia della ricerca nella didattica delle lingue e nella progettazione culturale, la grammatica e il lessico dell'italiano, le varietà della lingua italiana, il CLIL, la didattica della letteratura e l'italiano L2 in prospettiva interculturale. Il percorso si conclude con un progetto di ricerca-azione, seguito da un tutor, che consente agli studenti di applicare concretamente le competenze acquisite. Inoltre, per chi non possiede una formazione precedente certificabile in didattica dell'italiano a stranieri, viene attivato un percorso integrativo online.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in Progettazione avanzata dell'insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri – ITALS 2 – si rivolge a professionisti che abbiano maturato un' esperienza pluriennale pregressa, e che abbiano una formazione specifica, in didattica dell'italiano a stranieri.

Finalità del Master

Il Master mira a formare due diversi profili professionali: insegnanti di italiano per stranieri in contesti di lingua straniera o seconda lingua; esperti con capacità di tipo organizzativo e progettuale che lavoreranno per la promozione della lingua e cultura italiane.

La didattica del Master

Il programma del Master Universitario ITALS di II livello è organizzato in modalità blended secondo una logica modulare; tutti gli insegnamenti vengono svolti online ed è previsto un seminario residenziale a Venezia per la presentazione e la discussione delle tesine.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Requisito di ammissione oltre all'esperienza pluriennale pregressa nell'insegnamento e la formazione specifica in didattica dell'italiano, è l'essere in servizio presso una struttura in cui si insegni italiano a stranieri presso la quale svolgere il percorso di ricerca.

Candidarsi al Master

Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell'Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2700 .

Borse di Studio

No

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Ca´Foscari Venezia

Master in Progettazione Avanzata Dell'Insegnamento Della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      661°
      601°
      QS European (Rank)
      227°
      205°
      QS Southern Europe (Rank)
      39°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      19,6
      Reputazione degli Allievi
      5,7
      Reputazione degli Insegnanti
      15,8
      Citazioni della Faculty
      12,7
      Faculty Internazionale
      42
      Studenti Internazionali
      8,9
      Network Internazionale di Ricerca
      64,6
      Risultati Occupazionali
      12,3
      Sostenibilità
      74,5
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Jewelry Design – IED Roma

      IED | IED Moda

      Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

      Logo Cliente

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Il Master in Progettazione Avanzata Dell'Insegnamento Della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri in sintesi:

      Esplora il Master in Progettazione Avanzata Dell'Insegnamento Della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri presso l'Università Ca' Foscari Venezia

      Un'opportunità unica per i professionisti dell'insegnamento dell'italiano a stranieri di approfondire le competenze di progettazione didattica e organizzazione di percorsi formativi, in un contesto multilingue e multiculturale. Il master online culmina con un progetto di ricerca-azione, arricchito da un seminario residenziale a Venezia.

      Obiettivi del Master

      • Formazione di insegnati di italiano per stranieri
      • Sviluppo di esperti in promozione della lingua e cultura italiane

      Ammissione e Costi

      Verifica i requisiti di ammissione e prepara la tua candidatura online. Investi nel tuo futuro professionale con un costo di €2700.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni