Questo master fornisce un quadro d'insieme delle problematiche emergenti nel campo delle tossicodipendenze, affrontandole da molteplici punti di vista. Si propone di aggiornare e rendere interdisciplinari le competenze professionali degli operatori di Sert, siano essi medici, psicologi o assistenti sociali, fornendo un approfondimento su aspetti sanitari, sociologici, antropologici e legali delle dipendenze. Il master si propone inoltre di affrontare tematiche attuali come il dibattito sull'uso terapeutico delle sostanze d'abuso, i problemi di genere e transculturali legati alle tossicodipendenze, e il contesto ambientale ed etico dell'uso voluttuario delle sostanze psicoattive. Infine, considera anche aspetti storici e la prospettiva storica delle sostanze psicoattive d'uso voluttuario.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master fornisce un quadro d’insieme delle problematiche emergenti nel campo delle tossicodipendenze, affrontandole da molteplici punti di vista. Sanitario, certamente, prendendo in considerazione le attualità nosografiche e psicobiologiche e di intervento terapeutico, oltre l’attualissimo dibattito sull’uso terapeutico delle sostanze classificate d’abuso. Sociologico e antropologico, valutando i problemi di genere, transculturali, di contesto ambientale ed etici dell’uso voluttuario delle sostanze psicoattive. L’attuale dibattito sullo status legale delle sostanze psicoattive d’uso voluttuario è, infine, considerato in una prospettiva storica.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1600 .