Master in la Cittadinanza Digitale – Cidig

Sapienza - Università di Roma
Master in la Cittadinanza Digitale – Cidig

Questo master ha la finalità di dare un contributo operativo per il transito da un paradigma, che per anni ha supportato burocrazie analogiche, di tipo formalistico e con costi elevati dovuti alla ridondanza di documenti, procedure e allegati, verso il paradigma delle burocrazie aperte e snelle tipiche della società dell’informazione. Lo scopo è quello di fornire gli elementi teorici, metodologici ed operativi di base per la progettazione, la gestione e la conservazione dei documenti informatici. I Livello 60 CFU Principali Contenuti Governance e processi istituzionali ed organizzativi innovativi. Il patrimonio informativo delle pubbliche amministrazioni: aspetti progettuali, manageriali e gestionali. L’amministrazione digitale: il piano triennale dell’informatica, i servizi in rete, la qualità dei servizi, i siti web, i dati aperti. Norme tecniche, gli open data. Destinatari Dirigenti e funzionari pubblici; responsabili dei sistemi informativi e dei Centri elaborazione dati delle Pubbliche Amministrazioni e delle imprese; responsabili della sicurezza informatica, della conservazione dei dati e dei documenti, del protocollo informatico; responsabili del piano di trasparenza ed integrità; esperti, dirigenti ed operatori del settore del commercio elettronico; avvocati; commercialisti; imprese che operano nel settore radiotelevisivo; esperti ed operatori di telemedicina e della robotica medica. Costo La quota integrale di iscrizione al Master è stabilita in € 1.600,00 frazionabili in 3 rate di cui la prima di € 600,00 all’atto dell’iscrizione e le successive, di € 500,00 caduna, a 30 gg e 60 gg dalla data di iscrizione

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha la finalità di dare un contributo operativo per il transito da un paradigma, che per anni ha supportato burocrazie analogiche, di tipo formalistico e con costi elevati dovuti alla ridondanza di documenti, procedure e allegati, verso il paradigma delle burocrazie aperte e snelle tipiche della società dell’informazione. Lo scopo è quello di fornire gli elementi teorici, metodologici ed operativi di base per la progettazione, la gestione e la conservazione dei documenti informatici.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1600 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in la Cittadinanza Digitale – Cidig in sintesi:

Il Tuo Futuro nel Master in Cittadinanza Digitale – Cidig

Il Master in Cittadinanza Digitale – Cidig, offerto dalla prestigiosa Sapienza - Università di Roma, rappresenta un’opportunità unica per i professionisti desiderosi di specializzarsi nel campo della digitalizzazione dell’amministrazione pubblica. Con una quota di iscrizione di € 1.600,00, questo percorso è strutturato per trasformare i partecipanti in esperti capaci di guidare il passaggio verso burocrazie più efficienti e aperte, grazie alla gestione avanzata dei documenti informatici e ai principi dell’amministrazione digitale.

Se sei un dirigente o funzionario pubblico, un responsabile dei sistemi informativi, della sicurezza o della conservazione dei dati, non perdere l’occasione di elevare la tua carriera e contribuire alla trasformazione digitale del settore pubblico.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni