Master in Fisioterapia Applicata Allo Sport e Alle Attivita' Artistiche

Università degli Studi di Siena
Master in Fisioterapia Applicata Allo Sport e Alle Attivita' Artistiche

Questo master offre una formazione avanzata in fisioterapia applicata allo sport e alle attività artistiche. Si propone di sviluppare competenze per la valutazione e il trattamento di disordini legati all'attività sportiva e artistica, nonché per la gestione della riabilitazione e la promozione della salute attraverso il movimento. Gli obiettivi formativi includono una valutazione avanzata e approfondita dei disordini, l'integrazione di strategie di trattamento avanzate e perfezionate, l'adozione di strategie innovative di educazione terapeutica e la gestione di processi organizzativi di presa in carico degli utenti. Infine, il programma formativo include attività di docenza e di ricerca.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Siena

Contenuto del Master

Finalità del Master

Il Fisioterapista specialista in Fisioterapia applicata allo sport e alle attività artistiche sarà in grado di: - eseguire una valutazione avanzata ed approfondita dei disordini dello sportivo e dell’artista secondo una prospettiva marcatamente biopsicosociale, integrando nel processo diagnostico-valutativo fisioterapico test e scale di valutazione di comprovata validità scientifica e, laddove opportuno, valutazioni strumentali innovative; - comprendere e affrontare problematiche di salute dello sportivo e dell’artista nuove e complesse e di agire anche in situazioni in cui le informazioni siano temporaneamente limitate o incomplete; - integrare nel percorso fisioterapico strategie di trattamento avanzate, come le manipolazioni articolari o la fisioterapia eco-guidata, e strategie di trattamento perfezionate, quali l’utilizzo di tecniche miofasciali odi neurodinamica ola progettazione di esercizi terapeutici anche innovativi grazie ad una approfondita conoscenza degli aspetti biomeccanici, neurofisiologici, metabolici e psicologici sottesi allo specifica attività sportiva o artistica; - adottare strategie anche innovative di educazione terapeutica,di potenziamento delle capacitàdi autocura e di promozione della salute attraverso il movimento nella gestione delle problematiche di salute dello sportivo e dell’artista, facilitando, per quanto di competenza, i determinanti biopsicosociali connessi al return to play e alla ripresa dell’attività artistica; - valutare, pianificare e realizzare il processo fisioterapico nelle disfunzioni dello sportivo e dell’artista raramente affrontate nella formazione di base come, a mero titolo di esempio: - comunicare in modo chiaro le conclusioni del percorso di ragionamento clinico, nonchéle conoscenze e la ratio ad esso sotteso, alla persona in cura nonché relazionarsi efficacemente con altri professionisti del team in una logica interprofessionale di risposta ai bisogni di salute della persona in grado inoltre di: - eseguire una revisione sistematica della letteratura nell’ambito specifico nelle principali banche dati, valutando criticando, anche attraverso strategie validate, quanto reperito nonché di partecipare attivamente come collaboratore esperto o referente di un work-package al progetti di ricerca nell’ambito delle problematiche di salute dello sportivo e dell’artista; - gestire processi organizzativi di presa in carico degli utenti, in qualitàdi case-manager o di referente organizzativo di percorso clinico, anche supportando e favorendo l’attuazione di modelli organizzativi innovativi che migliorino la sostenibilità dei processi di risposta a bisogni di salute nell’ambito delle problematiche di salute dello sportivo e dell’artista; - fornire consulenze avanzate, per quanto di competenza, nell’ambito delle problematiche di salute dello sportivo e dell’artista; - pianificare ed effettuare attivitàdi docenza nella formazione universitaria di base e avanzata, nonché in eventi di formazione continua, nell’ambito delle problematiche di salute dello sportivo e dell’artista; - curare al meglio la proprio autoformazione, aggiornando continuamente le proprie conoscenze attraverso un confronto constante con le più recenti acquisizioni della letteratura scientifica.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4600 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
731°
691°
QS European (Rank)
289°
279°
QS Southern Europe (Rank)
53°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
13,6
Reputazione degli Allievi
9,7
Reputazione degli Insegnanti
3,5
Citazioni della Faculty
40,4
Faculty Internazionale
2,9
Studenti Internazionali
10,8
Network Internazionale di Ricerca
61
Risultati Occupazionali
9,3
Sostenibilità
27,9
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in Fisioterapia Applicata Allo Sport e Alle Attivita' Artistiche in sintesi:

Perfeziona le Tue Competenze nel Master in Fisioterapia Applicata allo Sport e alle Attività Artistiche

Rivolto a chi vuole diventare un esperto nella fisioterapia sportiva e artistica, il Master in Fisioterapia Applicata allo Sport e alle Attività Artistiche dell'Università degli Studi di Siena è la scelta ideale per te. Esso combina rigorosa formazione teorica con approfondimenti pratici per valutare, trattare e gestire disordini legati all’attività sportiva e artistica.

Obiettivi del Master

  • Valutazioni avanzate con test di comprovata validità scientifica
  • Integrazione di strategie di trattamento innovative
  • Promozione della salute attraverso il movimento
  • Gestione di processi organizzativi per la presa in carico degli utenti

Informazioni per l'Ammissione

Impegnati in un percorso formativo di eccellenza a Siena, con un costo di €4600. Scopri come candidarti per dare una svolta alla tua carriera professionale nel campo della fisioterapia applicata allo sport e alle attività artistiche.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni