Questo master si pone l'obiettivo di formare professionisti preparati a rispondere alle sfide economiche poste dal deterioramento dell’ambiente e dal bisogno di ottimizzazione delle risorse, generando, altra occupazione e nuove opportunità di carriera. Il percorso formativo intende fornire ai corsisti un solido bagaglio teorico e operativo utile per la gestione sostenibile delle organizzazioni nelle diverse aree funzionali, per la creazione di valore condiviso e il rafforzamento dei rapporti di collaborazione tra i diversi stakeholder del settore. Il master è indirizzato ai dirigenti e ai funzionari della PA, a manager e operatori di società no profit, imprenditori, professionisti del settore e neolaureati di tutte le discipline che vogliano acquisire una formazione di eccellenza sul tema dell’economia verde. Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24h su 24h, sulla quale poter visionare lezioni video e materiale fad appositamente predisposto e potersi esercitare attraverso eventuali test di verifica di apprendimento. Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti presso la sede dell’Università sita in Roma – Via Don Carlo Gnocchi 3.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'Università degli Studi Niccolò Cusano, proseguendo nella sua azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti funzionali allo svolgimento di effettive attività di lavoro, istituisce il Master di I livello in Green economy e management sostenibile.
Finalità del Master
Il master si pone l’obiettivo di formare professionisti preparati a rispondere alle sfide economiche poste dal deterioramento dell’ambiente e dal bisogno di ottimizzazione delle risorse.
La didattica del Master
Il master affronta la sensibile tematica dell’ambiente e del territorio, nell’ottica di una cosciente gestione delle sue risorse per le quali si nutre un sempre maggiore interesse.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: 1) laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; 2) lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; 3) lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2300 .