Master in Design e Arte per la Trasformazione Sociale Responsabile - Ed.4

Politecnico di Milano Dipartimento di Design
Master in Design e Arte per la Trasformazione Sociale Responsabile - Ed.4

Questo master, attraverso una collaborazione tra POLI.design e Accademia Unidee della Fondazione Pistoletto Onlus, fornisce un approccio innovativo che integra le tecniche e i metodi del Design alle sensibilità dell'Arte per declinare l'impegno sociale e ambientale in ogni professione e ambito merceologico. Il programma formativo si compone di strumenti teorici, metodologici e progettuali fondati sul Design Thinking e su elementi umanistici e sociali, oltre che sul Design Strategico e le sue applicazioni a scala territoriale e sociale, sulle arti del pensiero critico, su nozioni di forme dell'economia e dell'organizzazione contemporanea, su modelli di Governance Partecipativa adatti ai contesti complessi e in continuo mutamento. Il Master è un'esperienza collettiva immersiva che si svolge prevalentemente a Biella presso Cittadellarte, tesa a fornire le competenze di teamwork, avvalendosi della collaborazione con imprese e organizzazioni italiane e internazionali nel campo della Social Innovation e del Social Engagement. Il Master è articolato in tre macroaree: Design, Arte e Cambiamento; Dinamiche Sociali e Nuove Organizzazioni; Economia e Innovazione Sostenibile. Il percorso didattico è organizzato in: - lezioni mirate all'acquisizione dei principi teorico-metodologici di base, per lo studio del contesto, degli approcci del Design e dell'Arte per l'impatto sociale e per lo sviluppo e l'implementazione dei progetti/impresa; - approfondimenti su metodi, strumenti e best-practices e lo svolgimento di attività teorico-pratiche; - esperienze progettuali e di verifica, durante le quali ci si focalizzerà sull'integrazione delle capacità e delle competenze acquisite, attraverso lo sviluppo di project work basati su questioni di attualità e/o su richieste concrete di soggetti coinvolti nel Master. Il Master è dedicato a persone che vogliono acquisire le competenze necessarie per guidare la trasformazione di organizzazioni - pubbliche e private, profit e no profit - che hanno compreso come la responsabilità sociale, ambientale ed economica siano oggi vere occasioni di sviluppo e di crescita. Il Master integra strumenti e metodi del Design, in grado di tradurre bisogni espressi o latenti in visioni strategiche e soluzioni concrete, con l'interpretazione e l'innovazione anche radicale dell'Arte per comprendere le sfide del contemporaneo, con conoscenze di Economia sociale e business design. Ideato e svolto con la Fondazione Pistoletto, che dagli anni '90 ha formato migliaia di facilitatori di trasformazione sociale attraverso l'arte, il Master ha come obiettivo formativo il fornire metodi, strumenti e approcci per l'analisi di problemi complessi fino all'ideazione, sviluppo e implementazione di soluzioni e strategie.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

ll Master Executive, grazie alla collaborazione tra POLI.design e Accademia Unidee della Fondazione Pistoletto Onlus, fornisce un approccio innovativo che integra le tecniche e i metodi del Design alle sensibilità dell'Arte per declinare l'impegno sociale e ambientale in ogni professione e ambito merceologico.

La didattica del Master

Il percorso didattico è organizzato in: - lezioni mirate all'acquisizione dei principi teorico-metodologici di base, per lo studio del contesto, degli approcci del Design e dell'Arte per l'impatto sociale e per lo sviluppo e l'implementazione dei progetti/impresa; - approfondimenti su metodi, strumenti e best-practices e lo svolgimento di attività teorico-pratiche; - esperienze progettuali e di verifica, durante le quali ci si focalizzerà sull'integrazione delle capacità e delle competenze acquisite, attraverso lo sviluppo di project work basati su questioni di attualità e/o su richieste concrete di soggetti coinvolti nel Master.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master Universitario è riservato in particolare a professionisti. Sono ammessi candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale o Diploma Accademico di Primo o Secondo Livello in Disegno Industriale, Architettura, Ingegneria, Economia, Scienze politiche, Sociologia, Filosofia, Scienze della Comunicazione, e discipline artistiche. Saranno considerati validi, titoli di studio conseguiti all'estero, purché considerati equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 9000 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Politecnico di Milano | Dipartimento di Design

Master in Design e Arte per la Trasformazione Sociale Responsabile - Ed.4

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      123°
      111°
      QS European (Rank)
      47°
      38°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      70,8
      Reputazione degli Allievi
      5,8
      Reputazione degli Insegnanti
      77
      Citazioni della Faculty
      40,2
      Faculty Internazionale
      67,4
      Studenti Internazionali
      56,8
      Network Internazionale di Ricerca
      88,1
      Risultati Occupazionali
      52,9
      Sostenibilità
      72,6
      COMPLESSIVAMENTE
      58,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master Business Administration – MBA

      Executy

      Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

      Logo Cliente

      Il Master in Design e Arte per la Trasformazione Sociale Responsabile - Ed.4 in sintesi:

      Scopri il Master in Design e Arte per la Trasformazione Sociale Responsabile del Politecnico di Milano

      Realizzato in collaborazione con POLI.design e Accademia Unidee della Fondazione Pistoletto Onlus, questo master è progettato per integrare Design e Arte con un forte impegno verso innovazione sociale e sostenibilità ambientale. Adatto a professionisti desiderosi di acquisire competenze trasversali per diventare leader di cambiamento in ambiti socialmente e ambientalmente responsabili. Le iscrizioni sono aperte fino al 24/gen/2015 con inizio corsi il 24/mar/2015 presso la prestigiosa sede di Milano. Investi in un futuro sostenibile con il nostro Master, il costo di partecipazione è €9000.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni