Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze del Farmaco
Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

Questo master di secondo livello offerto per l'anno accademico 2023/24 si concentra sulle tecnologie farmaceutiche e sulle attività regolatorie nel settore. Con una durata annuale e offerto in modalità blended, il corso è caratterizzato da un periodo di iscrizione dal 21 settembre 2023 al 10 gennaio 2024 e una durata dell'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024. Il corso offre un totale di 60 CFU e prevede un massimo di 35 posti disponibili per gli studenti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha lo scopo di integrare conoscenze teorico-pratiche avanzate nel campo tecnologico-farmaceutico con un adeguato supporto regolatorio sia alle attività registrative che di produzione dei medicinali e prodotti affini

Finalità del Master

L’evoluzione dei medicinali a partire dall’inizio degli anni 2000, è stata tale che la registrazione, la fabbricazione, la distribuzione e la vigilanza post-marketing dei medicinali richiedono un approfondimento parallelo degli argomenti d’innovazione tecnologica e della normativa rilevante, con specifico riferimento alle problematiche della qualità farmaceutica

La didattica del Master

blended

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:(LM-6) Classe delle lauree magistrali in Biologia(LM-8) Classe delle lauree magistrali in Biotecnologie industriali(LM-9) Classe delle lauree magistrali in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche(LM-13) Classe delle lauree magistrali in Farmacia e farmacia industriale(LM-54) Classe delle lauree magistrali in Scienze chimiche(LM-61) Classe delle lauree magistrali in Scienze della nutrizione umana(6/S) Classe delle lauree specialistiche in biologia(8/S) Classe delle lauree specialistiche in biotecnologie industriali(9/S) Classe delle lauree specialistiche in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche(14/S) Classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale(62/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze chimiche(69/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze della nutrizione umanaDiploma di laurea conseguito ai sensi degli ordinamenti previgenti in:Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Farmacia Chimica Biologia

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      469°
      440°
      QS European (Rank)
      194°
      196°
      QS Southern Europe (Rank)
      38°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      21,7
      Reputazione degli Allievi
      8,3
      Reputazione degli Insegnanti
      7,4
      Citazioni della Faculty
      64,6
      Faculty Internazionale
      6,2
      Studenti Internazionali
      12,6
      Network Internazionale di Ricerca
      82,7
      Risultati Occupazionali
      13,5
      Sostenibilità
      15,4
      COMPLESSIVAMENTE
      27

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie in sintesi:

      Perché Scegliere il Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie dell'Università degli Studi di Pavia?

      Il Master di secondo livello in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie, offerto dall'Università degli Studi di Pavia per l'anno accademico 2023/24, rappresenta una formazione avanzata e specialistica per chi desidera eccellere nel settore farmaceutico. Attraverso una modalità di studio blended, che combina lezioni online e in presenza, i partecipanti acquisiranno competenze chiave riguardanti l'innovazione tecnologica e la normativa in ambito farmaceutico.

      Con una durata di un anno, istruzione pratico-teorica avanzata, e apertura a diverse lauree magistrali, questa opportunità è ideale per massimizzare le tue competenze ed espandere le tue possibilità di carriera. Non perdere l'opportunità di far parte dei 35 studenti ammessi. Iscrizioni aperte fino al 10 gennaio 2024!

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni