Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore per Professioni Sanitarie

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore per Professioni Sanitarie

Questo master è un'opportunità unica di alta formazione dedicata a professionisti sanitari, mirata a fornire competenze specifiche nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore. Con una durata di un anno, il programma prevede un percorso formativo completo che permette di gestire strategie assistenziali globali e di elevata qualità. I partecipanti apprenderanno come prendersi cura della persona assistita e della sua famiglia, garantendo la tutela dei diritti e dei valori altrui, nonché sviluppando competenze nella valutazione e nella gestione dei bisogni assistenziali. Con incontri online e possibilità di interazioni in presenza, il master offre un contesto educativo stimolante per chi desidera specializzarsi in un campo così cruciale della professione sanitaria.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master è un corso di alta formazione e qualificazione che si propone di formare professionisti sanitari con competenze specifiche nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore, in grado di gestire strategie assistenziali globali, interprofessionali e di elevata qualità.

Finalità del Master

1) prendersi cura della persona assistita e della sua famiglia, garantendo il rispetto dei loro diritti, delle loro credenze, del loro sistema di valori e dei loro desideri. 2) procedere ad una valutazione globale e sistematica della persona affetta da malattia inguaribile e della sua famiglia, per riconoscere, in équipe, il bisogno di Cure Palliative e i sintomi correlati alle patologie. 3) prevedere, riconoscere e interpretare, in équipe, i bisogni assistenziali della persona assistita e della sua famiglia, nella loro complessità ed evoluzione. 4) rispondere, in équipe, ai bisogni della persona assistita, secondo evidenze scientifiche, e della sua famiglia, nel rispetto della proporzionalità e della rimodulazione delle cure, attraverso specifiche competenze maturate anche attraverso i tirocini. 5) esprimere giudizi clinici affidabili, per garantire il rispetto di standard assistenziali di qualità e assicurare una pratica basata sulle migliori evidenze disponibili. 6) favorire l’interazione e l’integrazione tra i diversi professionisti e tra i diversi setting di cura, per influire positivamente sulla continuità assistenziale. 7) di gestire in modo adeguato e sicuro i farmaci, le terapie e i dispositivi medici utilizzati. 8) garantire, in équipe, la protezione e la prevenzione dei rischi. 9) accompagnare, in modo qualificato, il paziente e la famiglia nella fase terminale, nella morte e nel lutto. 10) saper affrontare e discutere le principali problematiche etiche relative alla cronicità/inguaribilità/fine vita: comunicazione di diagnosi infausta, comunicazione di sospensione delle cure attive, utilizzo della sedazione terminale, saper affrontare divergenze di opinioni tra familiari e pazienti o tra pazienti e curanti.

La didattica del Master

Le lezioni relative agli insegnamenti verranno erogate in modalità online (sincrona). Potranno essere previsti incontri in presenza fruibili anche da remoto in modalità sincrona.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea di I livello in Infermieristica, infermieristica pediatrica, in fisioterapia e per terapisti della riabilitazione. Diplomi conseguiti in base alla normativa precedente degli appartenenti alle professioni sanitarie di cui al DM 509/99 e di cui alle Leggi 26 febbraio 1999 n. 42 e 10 agosto 2000 n. 251, ritenuti validi, ai sensi dell'art. 10 della Legge 8 gennaio 2002 n 1, per l'accesso ai Master ed agli altri Corsi attivati dall'Università, purché in possesso del Diploma di maturità quinquennale conseguito in Italia o, per titolo conseguito all’estero, dopo almeno 12 anni di scolarità.

Candidarsi al Master

Prova di selezione per titoli ed esame.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2516 .

Borse di Studio

Il Master aderisce al protocollo del Dip. della funzione pubblica Progetto di formazione PA 110 e lode.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore per Professioni Sanitarie

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      851°
      951°
      QS European (Rank)
      336°
      369°
      QS Southern Europe (Rank)
      85°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      9,5
      Reputazione degli Allievi
      2,9
      Reputazione degli Insegnanti
      2,7
      Citazioni della Faculty
      25,4
      Faculty Internazionale
      3,8
      Studenti Internazionali
      9,1
      Network Internazionale di Ricerca
      69,4
      Risultati Occupazionali
      9,2
      Sostenibilità
      2,3
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Il Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore per Professioni Sanitarie in sintesi:

      Sviluppa competenze fondamentali con il Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore per Professioni Sanitarie all'Università degli Studi di Parma

      Diventa un professionista sanitario specializzato nelle cure palliative e nella terapia del dolore grazie al nostro programma di alta formazione. Un percorso completo di un anno che combina teoria, pratica e tirocinio per offrire una cura comprensiva al paziente e alla sua famiglia.

      Obiettivi del Master

      • Valutazione globale dei bisogni della persona assistita.
      • Capacità di gestire strategie assistenziali di alta qualità.
      • Integrazione interprofessionale per la continuità dell'assistenza.
      • Pratica basata sulle evidenze scientifiche.
      • Preparazione per affrontare problematiche etiche relative alla fine della vita.

      Ammissione e Didattica

      Il corso è accessibile a professioni sanitarie con specifici requisiti accademici. La formazione si svolge online, con opportunità di incontri in presenza.

      Placement professionale

      Nostro impegno nella preparazione dei professionisti per affrontare la complessità dell'assistenza palliativa e della terapia del dolore si riflette anche nel successo e nell'inserimento nel mondo del lavoro.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni