Master in Antropologia Scheletrica, Forense e Paleopatologia

Università di Pisa
Master in Antropologia Scheletrica, Forense e Paleopatologia

Questo master si svolge in modalità ibrida e mira a formare esperti in antropologia fisica e forense. Si tratta di un percorso che offre competenze specifiche per l'analisi dei resti scheletrici umani, con focus su ricostruzione del profilo biologico e identificazione personale. Gli studenti affronteranno argomenti come antropologia fisica, anatomia umana, paleopatologia e tecniche di sopralluogo giudiziario. Questo corso si propone di preparare i partecipanti a operare in contesti bioarcheologici e forensi, collaborando con università, musei e strutture specializzate per fornire consulenza tecnica in ambito giuridico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Pisa

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master si svolge in modalità ibrida. Obiettivo è formare esperti in Antropologia fisica e forense con specifiche competenze per lo studio dei resti scheletrici umani (ricostruzione del profilo biologico e identificazione personale) in ambito archeologico e giudiziario.

Finalità del Master

Formare esperti in Antropologia fisica e forense con specifiche competenze per lo studio dei resti scheletrici umani in ambito archeologico e giudiziario.

La didattica del Master

Il master si svolge in modalità ibrida. Gli argomenti trattati includono: Antropologia fisica e forense, Anatomia umana, Osteologia umana, Paleopatologia, Tafonomia, Archeologia funeraria, Scavo archeologico e laboratorio sul campo, Tecniche del sopralluogo giudiziario, Laboratorio di restauro di resti scheletrici umani.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

lauree vecchio ordinamento: ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA, SCIENZE BIOLOGICHE, SCIENZE NATURALI; lauree triennali: CLASSE DELLE LAUREE IN TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI; lauree vecchio ordinamento: STORIA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI, MEDICINA E CHIRURGIA; lauree triennali: CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE STORICHE, SCIENZE DEI BENI CULTURALI, SCIENZE BIOLOGICHE; lauree specialistiche: CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI, CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO, SCIENZE DELLA NATURA, ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA, MEDICINA E CHIRURGIA, BIOLOGIA, ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA, ARCHEOLOGIA; lauree magistrali: SCIENZE DELLA NATURA, ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA, MEDICINA E CHIRURGIA, CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI, BIOLOGIA, ARCHEOLOGIA, ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Il Placement del Master in Antropologia Scheletrica, Forense e Paleopatologia

Attività di Placement del Master

Operare in ambito bioarcheologico in collaborazione con Università, Soprintendenze, Musei e tutte le strutture volte allo studio e alla valorizzazione dei resti scheletrici umani per fornire un contributo specialistico. Operare in ambito bio-medico e forense per attività di consulenza tecnico/peritale in collaborazione con medici legali e operatori in ambito giudiziario.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

FSM - Master in Food Safety Management

ISTUM - Istituto di Studi di Management

Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

Logo Cliente

Il Master in Antropologia Scheletrica, Forense e Paleopatologia in sintesi:

Scopri il nostro Master in Antropologia Scheletrica, Forense e Paleopatologia presso l'Università di Pisa

Il nostro programma unico prepara gli esperti di domani nei campi dell'antropologia fisica e forense, offrendo competenze avanzate per l'analisi dei resti scheletrici umani. Attraverso una didattica innovativa in modalità ibrida, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite in anatomia umana, paleopatologia, e tecniche di sopralluogo giudiziario, diventando specialisti pronti per contesti bioarcheologici e forensi.

Perché scegliere questo Master?

  • Formazione specialistica in antropologia fisica e forense
  • Preparazione per operare in ambiti bioarcheologici e forensi
  • Ammissione aperta a laureati in diverse discipline
  • Costo accessibile e supporto per l'ingresso nel mondo del lavoro
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni