Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

Università LUM LUM School of Management
Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP erogato da LUM è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria. Il MACUP si propone di rispondere ai problemi prioritari di qualità dei servizi attraverso la preparazione di professionisti con competenze avanzate di tipo clinico-assistenziale e organizzativo-gestionale per supportare il processo di deospedalizzazione e l’innovazione dei servizi sanitari. La discussione della tesi finale avverrà online in modalità sincrona.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Perchè studiare il Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP erogato da LUM?

Lo scopo del master è quello di formare “il Professionista Specialista” in Cure primarie e territoriali, in grado di conoscere ed essere competente nelle seguenti aree di riferimento:

  • Assistenza alla persona e al suo nucleo familiare;
  • Implementazione di percorsi, nell'ambito della continuità assistenziale, nelle aree delle cronicità e disabilità complesse (malattie sociali croniche, malattie psichiatriche, malati nella fase terminale della vita, dipendenze, malattie dismetaboliche, malattie cardiovascolari-respiratorie,…);
  • Promozione, educazione sui principi di benessere psico-fisico e sociale a tutti i livelli (individuale, familiare e della comunità);
  • Sviluppo di conoscenze nell'ambito della gestione della comunicazione, della conduzione dei gruppi, dell'attività di consulenza e strategia per favorire la migliore organizzazione;
  • Promuovere lo sviluppo del lavoro nell'Area delle cure primarie sociali e territoriali/distrettuali attraverso l'equipe multidisciplinare e multiprofessionale con azioni mirate come la pianificazione, gli interventi, il monitoraggio e la valutazione;
  • Modelli di lavoro che utilizzano le migliori evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche attraverso la ricerca infermieristica

Finalità del Master

Al termine del master lo studente sarà in grado di:

  • attuare politiche di programmazione sanitaria territoriale;
  • analizzare la domanda e gli aspetti organizzativo-formativi nell'ambito delle cure primarie;
  • progettare e gestire interventi di miglioramento sui processi produttivi e assistenziali;
  • fornire consulenza su tematiche di competenza specifica;
  • progettare sistemi di sviluppo del capitale umano e delle risorse strumentali;
  • progettare e sviluppare processi di miglioramento di qualità, di ricerca e di controllo attraverso sistemi informatizzati.

La didattica del Master

Il MACUP si propone di formare il professionista specialista nelle seguenti aree:

- assistenza alla persona e al suo nucleo familiare;

- implementazione di percorsi, nell'ambito della continuità assistenziale, nelle aree delle cronicità e disabilità complesse;

- promozione, educazione sui principi di benessere psico-fisico e sociale a tutti i livelli;

- sviluppo di conoscenze nell'ambito della gestione della comunicazione, della conduzione dei gruppi, dell'attività di consulenza e strategia per favorire la migliore organizzazione;

- promozione del lavoro nell'Area delle cure primarie sociali e territoriali/distrettuali attraverso l'equipe multidisciplinare e multiprofessionale.

I moduli in cui si articola il percorso:

a) analisi delle politiche di programmazione sanitaria territoriale;

b) analisi della domanda e degli aspetti organizzativo-formativi nell'ambito delle cure primarie;

c) progettazione e gestione degli interventi di miglioramento sui processi produttivi e assistenziali;

d) progettazione dei sistemi di sviluppo del capitale umano e delle risorse strumentali;

e) progettazione e sviluppo dei processi di miglioramento di qualità, di ricerca e di controllo attraverso sistemi informatizzati. ;

f) consulenza su tematiche di competenza specifica.

Certificazioni e Crediti del Master

La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.

ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.

Internazionalizzazione

  • Docenti internazionali

Ammissione al Master

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 30

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale
  • Incontro di orientamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 600 Esente IVA.

Il Placement del Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

Servizi di Placement presenti

La Mission • Valorizzare il profilo professionale di ogni iscritto attraverso uno strumento innovativo in cui poter integrare attività e social media • Facilitare il networking tra gli Alumni tramite la creazione di gruppi che consentano la condivisione delle esperienze tra persone con medesimi interessi professionali • Diffondere l'eccellenza della LUM nel mondo grazie all’attività e alle testimonianze dirette dei suoi Alumni • Consolidare network di collaborazione scientifico-professionale Le attività: • La comunicazione delle iniziative • Il networking per garantire opportunità di stage e di placement • Le pubbliche relazioni per il sistema LUM • I convegni • Le testimonianze

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Sondaggi

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

35%
Nord
40%
Sud
25%
Centro

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

100%

Età dei partecipanti:

< 25
20%
26 - 30
25%
31 - 35
25%
> 35
30%

Docenti Totali:

15

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Politici, funzionari PA, lobbisti
10%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università LUM | LUM School of Management

Il Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP in sintesi:

Scopri il Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP presso l'Università LUM

Il Master MACUP offerto dalla LUM School of Management rappresenta un'eccezionale opportunità di crescita professionale nel campo delle cure primarie e territoriali. Questo programma è studiato per dotare gli esperti del settore sanitario delle competenze necessarie per affrontare efficacemente la deospedalizzazione e l'integrazione di servizi all'interno della rete socio-sanitaria. Con un costo accessibile di soli 600€, il master si pone come un investimento strategico nella tua formazione e carriera.

Obiettivi del Master MACUP

  • Formazione avanzata nel gestire assistenza individualizzata e supporto alle famiglie.
  • Progettazione di percorsi di cura per malattie croniche e disabilità complesse.
  • Promozione del benessere psico-fisico e sociale a livelli individuali, familiari e comunitari.
  • Competenze in gestione della comunicazione, leadership di gruppi e consulenza strategica.
  • Sviluppo di modelli di lavoro basati sulle migliori evidenze scientifiche e pratiche cliniche.

Didattica Innovativa e Multidisciplinare

Il master si avvale di una formula mista che combina lezioni frontali, studio individuale, e attività pratiche, con la possibilità di interagire con docenti internazionali e partecipare a network professionali. I moduli didattici sono progettati per coprire tutte le aree fondamentali del management delle cure primarie e territoriali, dalla programmazione sanitaria alla ricerca e sviluppo di processi qualitativi.

Opportunità di Carriera

Completing the Master MACUP apre le porte a numerose opportunità professionali nel settore sanitario, sia pubblico che privato. Gli specialisti formati possono aspirare a ruoli di leadership in ospedali, centri di assistenza primaria, enti di ricerca, nonché in organizzazioni non-profit e consultoriali, dove il focus è posto sulla programmazione e implementazione di strategie di cura innovative.

Perché Scegliere il MACUP?

  • Formazione di eccellenza nella gestione delle cure primarie e territoriali.
  • Esperienza di apprendimento arricchita dal contributo di docenti di fama internazionale.
  • Titolo di studio riconosciuto e certificazioni di qualità.
  • Accessibilità economica e modalità di studio flessibili.

Trasforma la tua Passione in Professione con il Master MACUP

Inizia il tuo percorso verso l'eccellenza nel settore delle cure primarie e territoriali. Iscriviti ora al Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP e diventa il leader di cui il mondo sanitario ha bisogno.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni