L’obiettivo di questo Master in Management degli Eventi Artistici e Culturali erogato da Palazzo Spinelli è quello di fornire gli strumenti per poter curare, allestire e organizzare mostre ed eventi artistici per poter formare professionalità capaci di progettare e pianificare un evento espositivo e anche di coordinare il team preposto a tale realizzazione.
Per raggiungere questo fine, il Master si incentra soprattutto sulla parte progettuale in cui i partecipanti hanno modo di confrontarsi con la realtà del settore e con le delicate dinamiche del lavoro in team per poter elaborare un reale progetto espositivo.
Il piano didattico è suddiviso in tre fasi:
la prima prevede lezioni teoriche in aula, la seconda prevede il workshop progettuale, la terza corrisponde allo stage operativo.
Sono inoltre frequenti le visite tecniche presso isitizuioni culturali del territorio fiorentino e partecipazione a seminari e conferenze del settore.
- Marketing e Comunicazione per gli Eventi Artistici e Culturali
- Fundraising per le Imprese Culturali
- Comunicazione Interpersonale e Team Working
- Legislazione dei Beni Culturali
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Project Management e Europrogettazione
- Museologia e Museografia
- Informatica per i Beni Culturali
- Movimentazione e imballaggio delle opere d’arte
- Allestimento ed Esposizione Museale
- Tecniche di Organizzazione. Gestione e Promozione di un Evento Artistico
- Social Network per gli eventi culturali
- Gestione dell'Ufficio Stampa
- Workshop progettuale di Organizzazione, Allestimento, Gestione e Promozione di una Mostra d’ArteVisite tecniche a Musei, Gallerie, Collezioni
- Seminari interni con Visiting Professors
- Stage operativo in aziende, Musei, Enti
Palazzo Spinelli è ente di formazione accreditato dalla Regione Toscana.
Inoltre la Politica della Qualità di Palazzo Spinelli muove dalla convinzione che le attività di formazione hanno un ruolo centrale nell'attuale società e rivestono un ruolo capitale sia nel promuovere lo sviluppo generale delle capacità professionali sia nel fornire ai singoli gli strumenti per favorire il loro pieno inserimento nella colletività.
Questo rende il Sistema Qualità di Palazzo Spinelli conforme alla normativa ISO 9001:2008.
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali