Il Master in Gestione e Progettazione degli Eventi dello Spettacolo, erogato da Palazzo Spinelli, ha una struttura didattica prevalentemente operativa incentrata sul workshop progettuale, durante il quale gli allievi hanno modo di organizzare un evento dello spettacolo sul territorio fiorentino. Altro momento fondamentale è lo stage all'interno di un'azienda del settore. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 30 Novembre 2025 è previsto uno sconto del 20%.
Il Master in Gestione e Progettazione degli Eventi dello Spettacolo, erogato da Palazzo Spinelli, ha un taglio pratico modulato sulle specifiche figure professionali attualmente richieste nel settore culturale. L'approfondimento dedicato alle varie forme dello spettacolo consente di applicarvi le scienze del marketing e dell'economia d'impresa. Molteplici esempi pratici permettono di mostrare le fasi di produzione dei testi, delle cartelle stampa, della critica, delle fasi dell'elaborazione progettuale, della gestione dell'evento. Le tecniche di fundraising e l'economia della cultura forniscono l'impalcatura interpretativa dell'azione manageriale della figura professionale.
Parte fondamentale è poi il workshop operativo, grazie al quale è possibile organizzare, gestire e promuovere un reale evento dello spettacolo".
La figura professionale di riferimento è quella di un manager di elevata cultura ed esperienza, che sappia tenere il passo con le innovazioni e i profondi mutamenti che il settore sta vivendo.
La figura professionale definita dal corso avrà conoscenze specifiche di marketing, comunicazione e gestione di eventi dello spettacolo nel totale rispetto della normativa di settore. Dovrà essere in grado di organizzare comunicati stampa e promuovere nel modo più adeguato gli eventi sul territorio. Dovrà avere solide conoscenze per poter elaborare un piano di comunicazione e un piano di fundraising, nonché realizzare il budget. Avrà inoltre competenze per stipulare contratti con gli artisti e con le agenzie. Dovrà infine avere anche conoscenze di base da un punto di vista tecnico (luci, suono, audiovisivi ecc.).
Il piano didattico è suddiviso in tre fasi: la prima prevede lezioni teoriche in aula, la seconda prevede il workshop progettuale, la terza corrisponde allo stage operativo.
Sono inoltre frequenti le visite tecniche presso istituzioni culturali del territorio fiorentino e partecipazione a seminari e conferenze del settore.
Il programma:
Area Marketing e Comunicazione dello Spettacolo
Marketing e Comunicazione per lo Spettacolo
Comunicazione Interpersonale e Team Working
Organizzazione e Gestione dell'Ufficio Stampa
Gestione dei Social Netowork
Area Normativa
Legislazione dello Spettacolo
Contratti con gli Artisti
Sicurezza sui luoghi di lavoro
Area Economico - Finanziaria
Fundraising per le Imprese Culturali
Project Management e Progettazione Europea
Amministrazione per gli Eventi dello Spettacolo
Area Tecnico - artistica
Il Prodotto Cinematografico
Il Concerto, il Festival e il Prodotto Musicale
Il Prodotto Teatrale e Operistico
La Danza e le Performing Arts
Il Prodotto Radiofonico
Tecniche di Organizzazione, Gestione di Eventi dello Spettacolo
Area Linguistica
Seminario di Lingua Inglese
L'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli è ente di formazione accreditato dalla Regione Toscana.
Inoltre la Politica della Qualità di Palazzo Spinelli muove dalla convinzione che le attività di formazione hanno un ruolo centrale nell'attuale società e rivestono un ruolo capitale sia nel promuovere lo sviluppo generale delle capacità professionali sia nel fornire ai singoli gli strumenti per favorire il loro pieno inserimento nella collettività.
Questo rende il Sistema Qualità di Palazzo Spinelli conforme alla normativa ISO 9001:2008.
E' possibile accedere al Master con qualsiasi tipologia di laurea. Se necessario, l'Admission Office si riserva il diritto di valutare la formazione e la motivazione di ogni singolo candidato tramite un colloquio conoscitivo.
Richiedi maggiori informazioni a:
Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze
Sesso:
Esperienza Professionale:
Età dei partecipanti:
Docenti Totali:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Gestione e Progettazione degli Eventi dello Spettacolo offerto dall'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli a Firenze è un percorso didattico unico che unisce teoria e pratica per formare i futuri professionisti del settore degli eventi culturali.
Si tratta di un'opportunità unica per immergersi in una delle città italiane più ricche di storia e cultura, acquisendo al contempo tutte le competenze necessarie per eccellere nel marketing e nella gestione degli eventi dello spettacolo. Grazie a un'approfondita formazione teorica, a workshop progettuali e a stage operativi, gli studenti avranno la possibilità di mettere immediatamente in pratica quanto appreso.
Completare il Master in Gestione e Progettazione degli Eventi dello Spettacolo a Firenze apre le porte a numerose opportunità di carriera, da manager di evento a consulente per organizzazioni culturali, fino a esperto in comunicazione per il settore dello spettacolo. L'esperienza pratica acquisita attraverso il workshop e lo stage rendono i diplomati altamente richiesti nel mercato del lavoro.
Con uno sconto del 25% per le iscrizioni entro il 31 Maggio 2025 e il supporto costante di un team di professionisti preparati, il Master di Palazzo Spinelli rappresenta una scelta strategica per il tuo sviluppo professionale.
Non lasciarti sfuggire l'occasione di diventare un punto di riferimento nel settore degli eventi dello spettacolo. Inizia oggi il tuo percorso verso il successo con il Master in Gestione e Progettazione degli Eventi dello Spettacolo a Firenze. Trasforma la tua passione in una carriera di successo!
Professioni collegate a questo master