Design - Innovation, Strategy and Product - Master di Primo Livello – IED Milano

IED IED Design
Design - Innovation, Strategy and Product - Master di Primo Livello – IED Milano
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master Accademico in Design - Innovation, Strategy and Product erogato da IED mira a formare una nuova generazione di progettisti pronta a considerare ogni incognita progettuale come un problema di design.Il Master è aperto a laureati italiani e internazionali che hanno conseguito una laurea in una delle seguenti discipline: Design, Architettura e Ingegneria. Profili provenienti da settori disciplinari quali Economia e studi Umanistici possono essere valutati. Prepara professionisti con una solida preparazione in innovazione e design, in grado di lavorare come Designer presso studi, agenzie, aziende del design, istituzioni e nell’auto-produzione, o pronti per aprire un proprio business.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

IL MASTER E' EROGATO IN LINGUA INGLESE

Il Master Accademico in Design - Innovation, Strategy and Product erogato da IED mira a formare una nuova generazione di progettisti pronta a considerare ogni incognita progettuale come un problema di design, sia attraverso un'analisi del mercato e dei bisogni dei fruitori contemporanei, sia immaginando gli scenari futuri, a favore di soluzioni innovative. Il design è diventato uno strumento capace di innovare gli obiettivi strategici delle aziende. Il tradizionale approccio user centered (UCD) si trasforma da "progettare per" a "progettare con" le persone, adeguandosi all'evoluzione dell'odierno sistema socio-economico e produttivo.

Finalità del Master

Il Master Accademico forma professionisti con competenze nel campo del design e dell'innovazione, capaci di ricoprire il ruolo di Designer in ambito creativo-progettuale e strategico-manageriale per studi, agenzie di design, aziende, istituzioni e realtà di autoimprenditorialità e autoproduzione.

La didattica del Master

Metodologia e struttura – Il Master è strutturato secondo un metodo che guida gli studenti verso la completa gestione del processo che va dall'idea alla sua realizzazione: dal Design Thinking alla sperimentazione e alla pratica.

Basato su team di lavoro interdisciplinari, il Master stimola il pensiero collettivo, implementando la condivisione del know-how e sfruttando tutte le competenze presenti in esso.

Tutti i progetti hanno come Leader Advisor esperti del settore, scelti per competenze specifiche sui diversi argomenti progettuali. Conferenze e seminari sono occasione di confronto con professionisti e agenzie, figure di rilievo del design, dell'imprenditoria, della tecnologia e dell'economia. Importanti aziende italiane e internazionali del settore arricchiscono il Master illustrando le proprie competenze attraverso progettazioni, case history e strategie.

Nelle fasi preliminari del Master sono introdotti temi legati alla cultura del design thinking e alle relative metodologie attraverso lezioni frontali, workshop e attività di laboratorio. Successivamente, i partecipanti affrontano diverse fasi progettuali, con finalità, complessità e obiettivi differenti. Parallelamente sono attivati i corsi che interagiscono con le progettazioni in area strategica, tecnologica ed espressiva, apportando stimoli e approfondimenti al fine di alimentare la crescita personale e professionale di tutto il team.

Le logiche accademiche sono superate da dinamiche reali di relazione professionale con il cliente, permettendo ai partecipanti di vivere esperienze progettuali concrete, dove i team di lavoro cambiano secondo il brief proposto e della strategia didattica.

Gli studenti affrontano il Progetto Finale di Tesi in parallelo con lo stage curriculare presentandone i risultati a una commissione formata da aziende ed esperti.

Certificazioni e Crediti del Master

I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.

E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.

IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Frequenza del master presso sedi estere

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Attività culturali
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

IED | IED Design

Design - Innovation, Strategy and Product - Master di Primo Livello – IED Milano

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Eventi relativi al Master

      Il nostro Open Day si svolge sabato 15 novembre, in contemporanea, nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari.

      Una preziosa opportunità per immergersi nel cuore dell'offerta formativa IED nelle aree Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione, Arte e Cinema.

      Scoprirai come i nostri Trienni, i Bienni, i Master e i percorsi di Formazione Continua siano pensati per ispirarti e guidarti nel tuo percorso. Ogni proposta formativa è progettata per affrontare le sfide del presente e accompagnarti in un viaggio trasformativo nel mondo della creatività e dell’innovazione, dove talento, passione e visione diventano la chiave per costruire il tuo futuro

      Online – mercoledì 12 novembre

      Gestisci il tuo tempo in autonomia: i nostri webinar online ti offrono l’opportunità di approfondire i corsi di tuo interesse; se hai una passione per il design, la moda, le arti visive, la comunicazione o il cinema grazie ai webinar online, puoi prendere parte all'Open Day anche se non puoi venire in presenza!

      Avrai accesso a una serie di contenuti tematici dedicati a Trienni, Master, Bienni e Formazione Continua, e potrai approfondire l’offerta formativa nel modo che preferisci e senza vincoli.

      Ogni webinar ti guiderà attraverso i piani di studio, gli sbocchi professionali, le collaborazioni con aziende del settore e le modalità di ammissione. Avrai anche l'opportunità di esplorare le agevolazioni economiche e le opportunità internazionali offerte dai nostri percorsi didattici.

      Video Presentazioni

      • IED Design

        Final Projects - Design - Innovation, Strategy and Product Master Course | IED Milano

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      5%
      80%
      5%
      5%
      5%

      Provenienza Europa:

      20%
      Nord
      70%
      Sud
      10%
      Centro

      Provenienza Italia:

      20%
      Nord
      20%
      Sud
      20%
      Centro
      20%
      Est
      20%
      Ovest

      Sesso:

      50%
      50%

      Esperienza Professionale:

      50%

      Età dei partecipanti:

      < 25
      70%
      26 - 30
      25%
      31 - 35
      5%

      Docenti Totali:

      10

      Docenti stranieri:

      10%

      Professione Corpo Docente:

      10%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      20%
      Professionisti
      20%
      Consulenti/liberi professionisti
      20%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      10%
      Artisti
      10%
      Altro
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Design - Innovation, Strategy and Product - Master di Primo Livello – IED Milano in sintesi:

      Scopri il Master di Primo Livello in Design - Innovation, Strategy and Product presso l'IED Milano

      Il Master Accademico presso l'IED Milano offre una formazione di eccellenza nel campo del design, focalizzandosi sull'innovazione, la strategia e il product design. Questo programma si rivolge a laureati in design, architettura, ingegneria, economia e studi umanistici, preparandoli a diventare professionisti in grado di affrontare con creatività e competenza le sfide del design contemporaneo.

      Perché scegliere il Master in Design presso l'IED Milano?

      Optare per questo Master significa immergersi in un ambiente internazionale, dove la didattica avanza con metodologie innovative come il Design Thinking. Gli studenti apprendono a lavorare in team interdisciplinari, sotto la guida di Leader Advisor e attraverso il confronto con professionisti e aziende leader nel settore.

      Una Formazione Unica per il Tuo Futuro nel Design

      • Didattica avanzata incentrata sul Design Thinking e pratica progettuale.
      • Opportunità di tirocini formativi a livello internazionale.
      • Partecipazione a progetti reali con aziende di fama mondiale.

      Cosa Rende Unico il Master di IED?

      La didattica del Master si distingue per essere fortemente orientata alla realtà del mercato del lavoro. I partecipanti vivono esperienze concrete di progettazione, interagendo con clienti e aziende. Il tutto culmina nel Progetto Finale di Tesi, presentato davanti a una commissione di esperti e professionisti.

      La tua Carriera nel Design Inizia qui

      La formazione offerta dall'IED Milano prepara i futuri designer a inserirsi con successo in studi, agenzie, aziende di design e istituzioni, arricchendo il mercato del lavoro con soluzioni innovative e strategie pionieristiche. Se il design è la tua passione, questo Master è il tuo trampolino di lancio verso una carriera brillante.

      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni