Master in Management, Innovazione & Human Resource

Università Giustino Fortunato - CRIS
Master in Management, Innovazione & Human Resource
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master di I livello MANAGEMENT, INNOVAZIONE & HUMAN RESOURCE, erogato dall'Università Telematica Giustino Fortunato - CRIS, ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per lo studente, corrispondenti a 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
20/feb/2026
20/feb/2027

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Management, Innovazione & Human Resource ha come obiettivo l’acquisizione di conoscenze di tipo interdisciplinare finalizzate all'integrazione di competenze provenienti da diverse discipline per affrontare le nuove sfide della trasformazione digitale ove è fondamentale creare una cultura aziendale aperta al
cambiamento e ispirata al concetto della “resilienza”, ove l’adozione di modelli di business
“sostenibile” rappresenta l’espressione massima dell’equilibrio economico, organizzativo, sociale e culturale di ogni organizzazione. In tale contesto, il nodo cruciale per il successo
e la durata a lungo termine di una realtà aziendale è il prodotto di una perfetta commistione tra capitale umane e tecnologie digitali, per cui la gestione delle risorse
umane deve essere ispirata ad approcci innovativi nell’ambito dei processi di digitalizzazione: l’adozione di nuove tecnologie, permette di ottimizzare i processi HR,
consentendo ai responsabili delle risorse umane di dedicare più tempo alla gestione delle
persone, dei loro bisogni, agevolando il benessere del lavoratore e favorendo la
produttività in team.

Finalità del Master

L’obiettivo del Master è formare specialisti che siano in grado di comprendere e gestire le esigenze aziendali: dalla fase di recruitment alla riqualificazione professionale, come processo di formazione continua che consente al lavoratore di acquisire nuove competenze per svolgere anche un ruolo diverso ma più performante e
conforme alle sue skill. Le lezioni verranno contraddistinte da un paradigma interattivo,
consentendo processi comunicativi didattici efficaci; gli incontri comprenderanno,
seminari di approfondimento, esercitazioni, nell’ambito di uno o più moduli didattici,
discussioni di project work o casi di studio, accompagnate da testimonianze aziendali.

La didattica del Master

  • Economia e Gestione dei processi innovativi
  • Modelli di business sostenibile per l’impresa
  • Interventi a sostegno dell'occupabilità e strumenti di finanza agevolata
  • HR digital transformation e gestione del cambiamento: modelli di Interazione Uomo Macchina
  • Organizzazione e gestione delle risorse umane nella transizione digitale
  • Valutazione delle performance, Motivazione e Resilienza
  • Modelli di benessere, sicurezza e privacy dei lavoratori
  • Comunicazione e Gestione delle informazioni aziendali
  • Profili normativi di tutela e sicurezza nella gestione dei dati
  • Business English
  • Laboratorio - HR Analytics
  • Laboratorio - Business Planning
  • Laboratorio - Public Speaking
  • Seminari di approfondimento professionale, esperienze aziendali
  • ESAME FINALE: al termine del percorso formativo lo studente dovrà superare un esame finale di profitto, quale verifica delle competenze acquisite durante le lezioni e, sotto la guida di un docente, predisporre un elaborato scritto su una tematica affrontata nell’ambito del Master, sotto il profilo teorico-concettuale ed in chiave applicativa (Project work)

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 10000 Esente IVA.

Borse di Studio

COSTO ANCHE INTERAMENTE COPERTO DA VOUCHER U.E. PER I RESIDENTI IN LIGURIA (PER I MASTER DI € 3.000,00) E PER I RESIDENTI IN CALABRIA (PER I MASTER DI € 10.000,00)

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Giustino Fortunato - CRIS

Master in Management, Innovazione & Human Resource

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Professione Corpo Docente:

      40%
      Docenti universitari
      10%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      20%
      Professionisti
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      10%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni