Master Executive in Comunicazione d'Impresa

Università degli Studi di Torino Corep
Master Executive in Comunicazione d'Impresa
Audio descrizione del Master
Ascolta

E' un percorso formativo per "sapere" e "saper fare", che intende fornire da un lato le competenze trasversali necessarie per rispondere alle esigenze di un universo estremamente variegato quale è quello della comunicazione d'impresa, dall'altro per soddisfare la flessibilità di mansioni all'interno delle organizzazioni. Infatti, nel contesto aziendale talvolta i differenti ambiti della comunicazione d'impresa si intrecciano: ciò comporta che una singola persona possa, per esempio, occuparsi contemporaneamente di relazioni pubbliche e comunicazione di marca e prodotto. La multidisciplinarietà del programma di questo Master, il taglio per lo più pratico delle lezioni in cui teoria e case histories si intrecciano, la presenza di Laboratori, offrono gli strumenti adeguati per fronteggiare scenari aziendali sempre più complessi ma nel contempo estremamente stimolanti

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino
03/ott/2025
27/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

PERCHE' ISCRIVERSI A QUESTO MASTER?

Comunicare in maniera efficace per una organizzazione (azienda privata o associazione) è oggi un fattore imprescindibile. Per comunicazione d’impresa si intende quell’insieme di progetti, programmi e messaggi che una organizzazione attua con la finalità di porsi in relazione - in maniera il più possibile efficace - con i contesti economico, sociale e culturale nei quali opera, con l’obiettivo di consolidare e accrescere la propria reputazione e quella delle marche, prodotti, servizi che mette a disposizione della collettività. In particolare oggi una corretta ed etica comunicazione verso l’esterno in materia di sostenibilità da parte delle organizzazioni, costituisce un aspetto sempre più di cruciale importanza. Nell’ambito della comunicazione d’impresa rientrano principalmente: la comunicazione interna ed esterna, le relazioni pubbliche con stakeholder pubblici e privati, la comunicazione di marca e di prodotto.

OBIETTIVI

E' un percorso formativo per "sapere" e "saper fare", che intende fornire da un lato le competenze trasversali necessarie per rispondere alle esigenze di un universo estremamente variegato quale è quello della comunicazione d'impresa, dall'altro per soddisfare la flessibilità di mansioni all'interno delle organizzazioni. Infatti, nel contesto aziendale talvolta i differenti ambiti della comunicazione d'impresa si intrecciano: ciò comporta che una singola persona possa, per esempio, occuparsi contemporaneamente di relazioni pubbliche e comunicazione di marca e prodotto. La multidisciplinarietà del programma di questo Master, il taglio per lo più pratico delle lezioni in cui teoria e case histories si intrecciano, la presenza di Laboratori, offrono gli strumenti adeguati per fronteggiare scenari aziendali sempre più complessi ma nel contempo estremamente stimolanti

Finalità del Master

Destinatari

Il Master si rivolge a:
- Professionisti, imprenditori e freelance di tutti i settori che intendano ri-professionalizzarsi perfezionando o acquisendo strumenti di comunicazione d’impresa.
- Diplomati, laureati e laureandi di tutte le discipline, preferibilmente con un background in ambito umanistico e/o studi legati al mondo della comunicazione.

Le principali figure professionali di riferimento per i partecipanti al master sono:

  • Communication e PR manager
  • Manager della comunicazione interna
  • Media relations manager e addetti ufficio stampa
  • Marketing, product e brand manager
  • Social media manager
  • Event manager

Gli sbocchi professionali sono costituiti principalmente da: uffici comunicazione e uffici stampa, uffici marketing e pubblicità di aziende private, associazioni profit e noprofit, agenzie di comunicazione.

Il master è propedeutico all'iscrizione per l'esame di certificazione UNI 11483:2021 per il Comunicatore Professionale!

La didattica del Master

Il Corso si sviluppa in 16 giornate per un totale di 128 ore di lezione. Le lezioni si svolgeranno il venerdì con frequenza quindicinale con orario 9:00-13.00 e 14:00-18:00.
I laboratori si svolgeranno il venerdì con orario 9:00-13.00 e 14:00-18:00. con frequenza settimanale a partire dal mese di novembre fino a fine corso.

Sarà utilizzata la piattaforma COREP CLUB (Moodle) per il caricamento dei materiali didattici.

STRUTTURA DEL CORSO

Il Master executive tratterà i seguenti argomenti:

MODULI
Modulo 1: La comunicazione d’impresa: introduzione e contesto
Modulo 2: La comunicazione corporate
Modulo 3: Media relations e ufficio stampa
Modulo 4: Il social media management
Modulo 5: Le relazioni istituzionali e lobbying
Modulo 6: La comunicazione della sostenibilità
Modulo 7: La comunicazione pubbli-promozionale
Modulo 8: La comunicazione finanziaria: le relazioni con i media finanziari e gli investitori
Modulo 9: Le comunicazione interna
Modulo 10: La comunicazione del sociale

LABORATORI
Laboratorio 1:
Il piano integrato di comunicazione
Laboratorio 2:
Cultura e musei d’impresa
Laboratorio 3:
Comunicazione e AI.
Laboratorio 4:
Event management
Laboratorio 5:
Strategie e tecniche di scrittura di storytelling d’impresa

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3750 Escl. IVA.
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Torino | Corep

Master Executive in Comunicazione d'Impresa

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      364°
      371°
      QS European (Rank)
      136°
      138°
      QS Southern Europe (Rank)
      21°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      41,5
      Reputazione degli Allievi
      3,2
      Reputazione degli Insegnanti
      7,2
      Citazioni della Faculty
      33,3
      Faculty Internazionale
      4,1
      Studenti Internazionali
      5,3
      Network Internazionale di Ricerca
      87,5
      Risultati Occupazionali
      51,7
      Sostenibilità
      83,6
      COMPLESSIVAMENTE
      31,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Professione Corpo Docente:

      30%
      Docenti universitari
      20%
      Professionisti
      30%
      Manager
      20%
      Imprenditori
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di Università degli Studi di Torino | Corep

      Il Master Executive in Comunicazione d'Impresa in sintesi:

      Diventa un Professionista della Comunicazione d'Impresa con il Master Executive

      Il Master Executive in Comunicazione d'Impresa offerto dall'Università degli Studi di Torino e Corep rappresenta un percorso formativo d'eccellenza per chi desidera eccellere nel dinamico e sfidante campo della comunicazione aziendale. Progettato per fondere sapere e saper fare, questo Master si pone come guida indispensabile per acquisire competenze trasversali e una flessibilità professionale adattabile agli intrecciati ambiti della comunicazione d'impresa, dalla comunicazione interna ed esterna, alle relazioni pubbliche, fino alla comunicazione di marca e di prodotto.

      Perché Iscriversi a Questo Master?

      In un'era in cui comunicare in modo efficace e etico, soprattutto in materia di sostenibilità, diventa un pilastro per il successo e la reputazione aziendale, questo Master si propone di dotare gli iscritti di strumenti innovativi e multi-disciplinari. Attraverso una didattica pratica, inclusi laboratori e l'analisi di case histories, i partecipanti saranno preparati a gestire proattivamente le sfide comunicative di organizzazioni di ogni dimensione e settore.

      Chi Può Beneficiare di Questo Master?

      • Professionisti, imprenditori e freelance desiderosi di aggiornare o acquisire competenze in comunicazione d'impresa
      • Diplomati e laureati, con un interesse per la comunicazione e ambiti correlati

      Il Master è altresì un trampolino di lancio verso opportunità professionali in uffici comunicazione e stampa, marketing, pubblicità, agenzie di comunicazione e molto altro.

      Struttura del Master e Moduli Didattici

      Con una durata di 128 ore, distribuite in 16 giornate, il corso si avvale di un formato weekend flessibile, ideale per professionisti e studenti. I partecipanti esploreranno temi chiave come la comunicazione corporate, media relations, social media management, comunicazione della sostenibilità, e altri, attraverso un mix equilibrato di teoria e pratica.

      Possibilità di Certificazione Professionale

      Un valore aggiunto del Master è la propedeuticità all'esame di certificazione UNI 11483:2021 per il Comunicatore Professionale, una credenziale che eleva ulteriormente il profilo professionale degli iscritti nel mercato del lavoro.

      Sedi e Date di Inizio

      Il Master si tiene a Torino, con le iscrizioni che resteranno aperte fino al . La prossima edizione del Master è prevista per il , offrendo un'opportunità imperdibile di avanzamento professionale nel campo della comunicazione d'impresa.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni