Master in Museum Education - IED Firenze

IED IED Arti Visive
Master in Museum Education - IED Firenze
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Museum Education forma figure che lavoreranno in contesti museali o istituzionali.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Firenze
20/nov/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Trasforma l'esperienza del museo con percorsi innovativi che permettano al pubblico di esplorare il passato e coltivare una conoscenza che guarda al futuro. Avrai l'opportunità di collaborare a progetti con musei e istituzioni partner, per accumulare esperienza sul campo.

Finalità del Master

Il Master in Museum Education forma figure che lavoreranno in contesti museali o istituzionali. Le competenze acquisite saranno applicabili nel campo della formazione, della mediazione e della comunicazione. In particolare, i professionisti saranno in grado di elaborare progetti didattici e coordinarne la realizzazione, individuando le modalità comunicative più efficaci.

La didattica del Master

  • CONTEMPORARY ART TREND AND DEBATES
  • MUSEUM STUDIES
  • HISTORY OF EXHIBITIONS
  • DESIGN METHODS FOR MUSEUM EDUCATION
  • MUSEUM EXPERIENCE VISITS
  • QUESTIONING DISPLAY
  • MUSEUM PARTICIPATION STRATEGIES AND PUBLIC PROGRAMS
  • NEW STORYTELLING STRATEGIES AND AUDIENCE DEVELOPMENT
  • GAMIFICATION IN MUSEUM EXPERIENCE
  • INTERNATIONAL STUDY TRIP

Final Project

Certificazioni e Crediti del Master

I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.

E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.

IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Frequenza del master presso sedi estere

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Attività culturali

Richiedi maggiori informazioni a:

IED | IED Arti Visive

Master in Museum Education - IED Firenze

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      5%
      80%
      5%
      5%
      5%

      Provenienza Europa:

      20%
      Nord
      70%
      Sud
      10%
      Centro

      Provenienza Italia:

      20%
      Nord
      20%
      Sud
      20%
      Centro
      20%
      Est
      20%
      Ovest

      Docenti Totali:

      10

      Docenti stranieri:

      10%

      Professione Corpo Docente:

      10%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      20%
      Professionisti
      20%
      Consulenti/liberi professionisti
      20%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      10%
      Artisti
      10%
      Altro
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Museum Education - IED Firenze in sintesi:

      Scopri il Master in Museum Education di IED Firenze

      Un percorso formativo unico nel suo genere, il Master in Museum Education offerto da IED Firenze è progettato per coloro che aspirano a lavorare nel vibrante mondo dei musei e delle istituzioni culturali. Con un approccio innovativo alla didattica museale, questo master promette di trasformare l'esperienza del museo, rendendola più accesibile e coinvolgente per il pubblico di oggi e di domani.

      Elementi Salienti del Programma

      • MUSEUM STUDIES: Un'esplorazione profonda nella gestione e nell'amministrazione museale
      • DESIGN METHODS FOR MUSEUM EDUCATION: Metodi innovativi per la creazione di esperienze educative museali memorabili
      • GAMIFICATION IN MUSEUM EXPERIENCE: Tecniche di gamification per rendere l'apprendimento divertente e interattivo
      • INTERNATIONAL STUDY TRIP: Un viaggio di studi internazionale per confrontarsi con le migliori pratiche museali a livello globale

      Opportunità di Carriera e Riconoscimenti

      Al termine del Master in Museum Education, i laureati sono pronti a occupare ruoli di responsabilità in musei, gallerie d'arte, e altre istituzioni culturali. Grazie alla collaborazione con musei e istituzioni partner per progetti reali, i diplomati acquisiscono esperienze valorizzate dal mercato del lavoro, riconosciute a livello internazionale.

      Admissione e Borse di Studio

      Il processo di ammissione seleziona candidati motivati e appassionati, pronti a immergersi in un'esperienza formativa intensa e arricchente. Inoltre, con 142 Borse di Studio disponibili, IED Firenze è impegnata a rendere il Master in Museum Education accessibile a talenti meritevoli da tutto il mondo.

      Perché Scegliere IED Firenze per il tuo Master in Museum Education?

      • Programma didattico all'avanguardia, con focus sulle ultime tendenze nel campo dell'educazione museale
      • Opportunità di imparare da professionisti del settore e di partecipare a progetti con musei e istituzioni culturali rinomati
      • Un'esperienza internazionale in uno dei centri culturali più ricchi e stimolanti d'Italia
      • Supporto nella carriera post-master attraverso una rete globale di alumni e partnership con l'industria
      Università Ca´Foscari Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni