I corsi presenti in IED Arti Visive sono un elemento di ricchezza che rende questa scuola unica nel panorama formativo italiano.Il costante aggiornamento delle tecnologie che vengono messe a disposizione degli studenti ne fanno, ormai per lunga tradizione, un laboratorio di ricerca nel quale sperimentare per sviluppare la creatività sia in rapporto ai contenuti sia in rapporto ai linguaggi formando e qualificando i suoi studenti per entrare nel mercato del lavoro di oggi.Muoversi con professionalità e competenza in questo campo significa possedere una cultura eclettica e trasversale, fondata su una conoscenza approfondita, da un lato del contesto socio-culturale in cui si opera e, dall’altro, delle nuove tecnologie informatiche che modificano continuamente il ruolo delle immagini nella comunicazione.
Viviamo in un mondo dove le immagini e i suoni pervadono la nostra esistenza, sono il principale veicolo di valori e significati con cui trasmettere idee e realtà produttive tra loro molto differenti come la moda, il design, le varie produzioni industriali, la pubblicità ma anche la cultura, la politica e il sociale.
La “veste” di un concetto o di un progetto, lontano dall’essere elemento accessorio, contribuisce in maniera determinante al successo della comunicazione di un messaggio. Muoversi con professionalità e competenza in questo campo significa possedere una cultura eclettica e trasversale, fondata su una conoscenza approfondita, da un lato del contesto socio-culturale in cui si opera e, dall’altro, delle nuove tecnologie informatiche che modificano continuamente il ruolo delle immagini e dei suoni nella comunicazione.
Si progetta e si produce oggi nel sistema della multimedialità; ma la multimedialità va intesa sempre in due prospettive: lo sviluppo impetuoso e costante delle tecnologie digitali e, contemporaneamente, la coesistenza di media diversi che richiedono competenze e creatività differenti.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
Sotto 25
26 - 30
31 - 35
Corsi a CATALOGO
in Aula
Il Master intende formare professionisti della comunicazione con competenze avanzate per ambiti lavorativi internazionali. Si distingue per il suo profilo interdisciplinare e multilingue (italiano e lingue straniere tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.
1°Master On Demand in Sistemi di Gestione QHSE-Qualificato IBC M0121-realizzato in partnership con “LRQA ITALY".130 Ore di Alta Formazione Qualificata; rilascio n°11 Attestati, n°4 Titoli Auditor Lead Auditor, Credito Formativo Agg RSPP/Formatori, Iscrizione nel registro Provisional Auditor IBC.
Il Master fornisce le competenze operative, manageriali, informatiche necessarie per la costruzione di viaggi, di cataloghi turistici, che siano strutturati in modo da garantire al viaggiatore la giusta esperienzialità, la sicurezza e l’assistenza durante le diverse fasi del viaggio.
Competenze e qualifiche professionali che profilano la figura aziendale del Responsabile Assicurazione Qualità e di Temporary Manager. Kit didattico (portadocumenti, gadget personalizzati e tablet/pc portatile per iscritti entro il 15/09/2022). Possibilità di Stage individuali in aziende partner.
Obiettivi di LogiMaster: Fornire una formazione specialistica applicata; mantenere il contatto con le imprese; proporsi come centro di eccellenza nello studio della logistica e del SCM e punto di contatto propositivo tra istituzioni, centri di ricerca e scuole italiane ed estere.