Master Creative Direction for Fashion - IED Firenze

IED IED Moda
Master Creative Direction for Fashion - IED Firenze
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il percorso dedicato a chi ama il mondo del Fashion Design, con un approccio critico e creativo.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Firenze
20/nov/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Porta i brand al successo grazie alla tua visione creativa e al tuo approccio analitico. Dalle sfilate di moda alla progettazione delle collezioni, fino alla meticolosa cura delle relazioni con artisti e celebrità: studia tutti gli aspetti della Creative Direction nel luogo in cui sono nati alcuni dei nomi più amati della moda italiana, come Gucci, Pucci e Ferragamo.

Il Master in Creative Direction for Fashion ti guiderà verso lo sviluppo di un approccio strategico e innovativo al fashion design, assimilando metodologie strutturate e propedeutiche alla realizzazione di progetti dal forte potenziale creativo ed espressivo.

Studierai le connessioni tra moda, arte e comunicazione, analizzando il percorso evolutivo di un professionista del settore e il mercato di riferimento attraverso lezioni, laboratori e progetti. Avrai inoltre la possibilità di partecipare a visite organizzate presso le case di moda più prestigiose, entrando in contatto diretto con alcuni esponenti della scena fashion locale.

Finalità del Master

Il corso è stato progettato per preparare gli studenti a carriere da Direttori Creativi o in aziend, ma anche a intraprendere un percorso imprenditoriale. Competenze e abilità maturate durante il Master potranno essere utili per gli studenti che puntano a posizioni di alto livello per il loro futuro, come Chief Creative Officers.

La didattica del Master

Il Master IED in Creative Direction for fashion si basa su un approccio teorico-culturale che integra abilità creative e manageriali, in grado di fornire le competenze professionali e relazionali indispensabili per rendere un brand rilevante e profittevole.

Gli studenti potranno perfezionare le loro capacità di leadership, assicurandosi gli strumenti per comunicare con gli stakeholder più diversi, prendere parte ai processi decisionali e guidare i membri di un team verso obiettivi comuni.

Il progetto di tesi coinvolgerà gli studenti nell'elaborazione di una proposta progettuale per il lancio di un brand personale oppure per il restyling di un brand esistente. Si richiederà, dunque, l'elaborazione di una strategia concreta, in grado di integrare tutti i temi trattati durante il corso nel lancio di una nuova brand image sul mercato.

Certificazioni e Crediti del Master

I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.

E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.

IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Frequenza del master presso sedi estere

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Attività culturali

Eventi relativi al Master

Vieni a scoprire le nostre Lauree Triennali e la Laurea Quinquennale, le Lauree Magistrali, i Master e gli Academic Foundation.

Accademia di Como è molto più di una scuola, siamo un laboratorio che crede nella cultura del progetto: sappiamo cosa significa portare avanti un’idea e vederla realizzata. Ogni buona idea ha bisogno di essere orientata al meglio per raggiungere il suo obiettivo.

  • Ti aspettiamo in sede sabato 10 maggio per l'Open Day in presenza 
     
  • Dal 7 al 9 maggio avrai la possibilità di partecipare alle presentazioni online.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

5%
80%
5%
5%
5%

Provenienza Europa:

20%
Nord
70%
Sud
10%
Centro

Provenienza Italia:

20%
Nord
20%
Sud
20%
Centro
20%
Est
20%
Ovest

Docenti Totali:

10

Docenti stranieri:

10%

Professione Corpo Docente:

10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
10%
Imprenditori
10%
Artisti
10%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master Creative Direction for Fashion - IED Firenze in sintesi:

Scopri il Master in Creative Direction for Fashion presso l'IED Firenze

Il settore della moda richiede sempre più professionisti capaci di coniugare creatività e competenze manageriali. Il Master in Creative Direction for Fashion offerto dall'IED Firenze è il punto di partenza ideale per chi desidera emergere in questo settore dinamico e competitivo, proponendo una formazione completa ed esclusiva dedicata alla figura del Direttore Creativo.

Dettagli del Corso

Il master, tenuto in italiano e con una modalità full-time per una durata di 8 mesi, pone l'accento sulla capacità di portare i brand al successo attraverso una visione creativa innovativa e un forte approccio analitico. Dallo studio delle sfilate di moda alla progettazione di collezioni, fino alla gestione delle relazioni con artisti e celebrità, il master copre tutti gli aspetti fondamentali della direzione creativa nella capitale italiana della moda, Firenze.

Obiettivi Formativi

Questo master mira a preparare i futuri Direttori Creativi dotandoli delle competenze e delle abilità necessarie per assumere posizioni di alto livello all'interno del settore della moda, spaziando da aziende già consolidate a nuove start-up imprenditoriali. L'approccio didattico integra metodi teorico-culturali e abilità pratico-creative, fondamentali per sviluppare strategie efficaci e promuovere un'immagine di marca distintiva e di successo.

Metodologia e Didattica

Attraverso lezioni frontali, workshop e progetti reali, gli studenti saranno immersi nel mondo della fashion design, studiando le interconnessioni tra moda, arte e comunicazione. La componente pratica si concretizza in una tesi finale che richiede lo sviluppo di una strategia di lancio o di rebranding, mostrando l'abilità di integrare in modo coeso e originale le conoscenze acquisite.

Certificazioni, Internazionalizzazione e Opportunità

Completerai il tuo percorso con una certificazione riconosciuta e avrai l'opportunità di vivere esperienze internazionali attraverso tirocini formativi e la possibilità di frequentare il master in sedi estere. La rete di contatti e le collaborazioni con le principali case di moda offrono prospettive uniche per la tua carriera futura.

Ammissione e Opportunità di Borse di Studio

Il processo di ammissione seleziona candidati appassionati e motivati, pronti a intraprendere questa sfida formativa unica. Grazie alle 142 borse di studio disponibili, potrai aver accesso a coperture significative della retta di frequenza, rendendo questo master ancora più accessibile.

Preparati a dare forma al tuo futuro nel mondo della moda con il Master in Creative Direction for Fashion all'IED Firenze: un'esperienza formativa che segnerà il tuo ingresso nel settore della moda con solide basi creative e manageriali.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni