Scegli tra Aula - Live Streaming e On Demand e specializzati in Direzione del Personale e Strategic HR Management. Il Master è pensato per colmare il “gap” tra la Formazione teorica in materia (universitaria e non) e le esigenze operative delle aziende, degli studi professionali e delle società di consulenza del Lavoro che sempre di più cercano figure in grado di governare tutte le leve di gestione e sviluppo del capitale umano nelle moderne organizzazioni. Il programma infatti unisce, in modo interdisciplinare e trasversale, competenze “soft” - gestire un iter selettivo, progettare sessioni e piani di formazione, attrarre talenti, sviluppare piani di crescita professionale, ecc. – e competenze più tecniche, “hard” - aspetti normativi, amministrativi e contrattuali, le attività di payroll, le politiche retributive (Compensation & Benefits), la gestione dell’espatrio e della mobilità internazionale, le relazioni industriali e le leggi sul lavoro, ecc. .
Il Master nasce, oltre 20 anni fa, per colmare il “gap” tra la Formazione teorica in materia (universitaria e non) e le esigenze operative delle aziende, degli studi professionali e delle società di consulenza del Lavoro che sempre di più cercano figure in grado di governare tutte le leve di gestione e sviluppo del capitale umano nelle moderne organizzazioni. Il programma infatti unisce, in modo interdisciplinare e trasversale, competenze “soft” - gestire un iter selettivo, progettare sessioni e piani di formazione, attrarre talenti, sviluppare piani di crescita professionale, ecc. – e competenze più tecniche, “hard” - aspetti normativi, amministrativi e contrattuali, le attività di payroll, le politiche retributive (Compensation & Benefits), la gestione dell’espatrio e della mobilità internazionale, le relazioni industriali e le leggi sul lavoro, ecc.
Perché scegliere questo MASTER
Percorso completo su tutti i processi HR Soft, recruiting, leadership, change management, DEI, e hard skill, contrattualistica, paghe, budget del personale, relazioni industriali, reward, ecc., per una visione a 360°.
Learning by doing executive. Business case reali, simulazioni di tavolo sindacale, set-up di MBO/OKR, analisi pay-equity, dashboard di People Analytics con Power BI e molte altre simulazioni ed esercitazioni distribuite nel programma.
Digital HR & AI. Hands-on su ATS InRecruiting + Inda, BeaconForce, Skillvue, Power BI; focus su AI Act, predictive analytics e automazione HR.
Relazioni industriali 4.0 – Tecniche di negoziazione, gestione sciopero/raffreddamento, accordi di smart-working e produttività.
Project work finale. In cui mettersi alla prova e gestire, con un approccio consulenziale, una criticità aziendale.
Crediti Formativi (CF) dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro (CNCL).
Placement Garantito e Incluso nella quota di partecipazione (delle versioni “Live”).
Certificazioni digitali e partnership esclusive
Finalità del Master
Obiettivi
Il Master si propone di formare una nuova generazione di esperti nella Gestione del Personale, fornendo ai partecipanti una prospettiva trasversale, strategica e fortemente incentrata sulle persone, al fine di guidare con efficacia la funzione HR all'interno delle moderne aziende. Inoltre, il Master si impegna a sviluppare nei partecipanti le seguenti competenze:
Disegnare e implementare una People & Culture Strategy integrata al piano industriale.
Gestire relazioni sindacali e normative italiane/EU in ottica di risk management.
Tradurre obiettivi di business in KPIs HR misurabili e azionabili.
Progettare sistemi di Total Reward e budget HR sostenibili.
Guidare progetti di digital transformation.
Sviluppare capacità di leadership verso il C-level.
Guidare progetti di change, DEI e wellbeing a livello organizzativo.
Destinatari
Dipendenti d’azienda e aziende che desiderino formare o specializzare i propri collaboratori nella Gestione delle Risorse Umane
Imprenditori, Manager, intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell’Area Risorse Umane
Professionisti specializzati nella: selezione, amministrazione, formazione del personale, paghe e contributi, relazioni sindacali, Hr Specialist, HR Generalist, HR Consultant.
Consulenti nella ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, HR Manager, HR Business Partner
Laureati prevalentemente in: Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell’Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche.
Sono ammessi anche i "non laureati" nella misura in cui siano in grado di dimostrare di aver maturato delle esperienze lavorative significative.
La didattica del Master
Aggiornato e perfezionato in oltre 40 edizioni, il programma del Master si caratterizza per un'attenzione particolare alla pratica ed alle esercitazioni. Tutti i moduli sono suddivisi idealmente in due fasi, overview (parte teorica e di approfondimento) e esercitazione o role playing, in cui si passa ad affrontare gli argomenti nella logica del learning by doing, attraverso l'utilizzo di metodologie didattiche attive, volte a trasformare la giornata d'aula in un momento di vita professionale vissuta.
Il Master offre un'esperienza pratica e coinvolgente, poiché i partecipanti saranno attivamente coinvolti in tutte le fasi del programma, avendo l'opportunità di:
Ricorrere ad esercizi pratici con l’uso di Excel su alcuni aspetti della parte amministrativa come l'organizzazione e l'elaborazione delle buste paga dei dipendenti (payrolling) e la parte di budget.
Lavorare su casi reali di analisi clausole CCNL e gestione trasferte, simulazione colloqui e caricamento profili in ATS, report KPI mensile per HR Director.
Concorrere allo sviluppo di un Project Work. Quattro mesi in cui si passa dalla teoria alla strategia, lavorando su una sfida reale proposta da un’azienda partner del network MELIUSform.
Il Master prevede la seguente struttura a seconda della modalità erogativa:
Aula e Live Streaming - a partire dal 25 Ottobre: 9 mesi - 59 lezioni - 29 Week-end - 236 ore
On Demand - subito disponibile: 28 videolezioni - 182 ore
I principali moduli che compongono il percorso formativo sono:
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
SELEZIONE DEL PERSONALE
IL RAPPORTO DI LAVORO
MULTINATIONAL TALENT ACQUISITION MANAGEMENT
LA FORMAZIONE AZIENDALE
PAGHE E CONTRIBUTI
VALUTAZIONE E SVILUPPO DEL POTENZIALE
BUDGET DEL PERSONALE
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE
LA TRASFORMAZIONE DIGITAL NEL MONDO HR
CONNETTERE FORMAZIONE E SVILUPPO DEL POTENZIALE
LE RELAZIONI SINDACALI
HR E LA GESTIONE DELLE OPPORTUNITA' E CRITICITA'
DEI
LABORATORIO PERSONAL & HR BRANDING
Certificazioni e Crediti del Master
Meliusform è Ente accreditato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNCL) (come da delibera n.200 del 26 maggio 2022) "all'organizzazione e svolgimento dei corsi di formazione nei confronti dei Consulenti del Lavoro, di associazioni iscritti agli albi e altri soggetti di cui all'art.7 comma 2 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.137". Pertanto la frequenza all'Executive Master dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi (agli iscritti agli Ordini dei Consulenti del Lavoro).
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Dipendenti che desiderino formare o specializzare i propri collaboratori nella Gestione HR
Professionisti, Imprenditori, Manager, intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze
Consulenti nella ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro, Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Recruiter Specialist, HR Manager, HR Business Partner
Laureati prevalentemente in Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche
Sono ammessi anche i "non laureati" che hanno maturato delle esperienze lavorative significative.
Frequentare questo corso ha un costo di € 3770 Escl. IVA.
Borse di Studio
EARLY BIRD || Eccezionale proroga -30% per iscrizioni in AULA e LIVE STREAMING || -20% per iscrizioni ON DEMAND fino al 20 luglio
Il Placement del MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management
Attività di Placement del Master
L’Ufficio Placement MELIUSform opera con l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro dei partecipanti JUNIOR (neolaureati e profili in inserimento) e affiancare la crescita e riqualificazione professionale dei partecipanti SENIOR (professionisti, figure con esperienza, in fase di crescita o cambiamento). L’Ufficio Placement & Career offre un servizio di qualità, grazie ad esperti psicologi e formatori dedicati alle attività di supporto per la costruzione e la promozione del proprio personal brand e la veicolazione del profilo professionale presso le aziende. Nello specifico il percorso di Placement si struttura in 4 fasi:1) Somministrazione e restituzione del questionario di personalità occupazionale 15FQ, 2) Incontro con i nostri trainer, 3) Tutoraggio individuale, 4) Supporto nella ricerca di opportunità di inserimento in azienda. Le attività del Percorso Placement seguono un calendario autonomo rispetto alle giornate previste per le lezioni in aula. L’adesione al Percorso Placement & Career è GRATUITA e FACOLTATIVA per tutti gli iscritti agli Executive Master MELIUSform, in quanto è già incluso nella quota di partecipazione al Master stesso.I partecipanti riceveranno via e-mail la richiesta di adesione e le indicazioni per aderire al servizio dopo uno/due mesi dall’inizio degli Executive Master.Per tutti coloro che sono iscritti ai Master SPECIALISTICI (NON Executive), il servizio Placement & Career NON è incluso nella quota di partecipazione ed è soggetto al pagamento di una quota di adesione di € 290 + IVA.
Servizi di Placement presenti
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Il MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management in sintesi:
Approfondisci il tuo Futuro nel Settore HR con il MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management
Il MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management offerto da MELIUSform rappresenta una pietra miliare per tutti coloro che aspirano a una carriera di successo nel settore delle risorse umane. Con un approccio che bilancia perfettamente teoria e pratica, questo programma è progettato per equipaggiare i partecipanti con le competenze cruciali richieste nel mondo HR contemporaneo.
Perché Scegliere Questo Master?
Didattica innovativa che includesimulazioni, esercitazioni e role playing, costituendo il 50% delle lezioni.
Utilizzo dei più avanzati tool nel recruiting e strategie di performance management come In-recruiting + inda (Zucchetti), Algo AI e BeaconForce.
Contenuti aggiornati per formare HR Specialists capaci di operare efficacemente in ogni ambito della gestione del personale.
Accreditamento dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNCL), che garantisce l'alta qualità e riconoscimento professionale del programma.
Un Percorso Formativo Completo
Il master copre tutte le aree fondamentali per un professionista HR, dalla selezione del personale alla formazione, dalla gestione dei talenti alla normativa del lavoro, fino alle moderne sfide della digitalizzazione nel settore HR.
Chi Può Beneficiare del Master?
Dai junior, come laureandi o neolaureati interessati a entrare nel mondo delle risorse umane, ai senior, come consulenti del lavoro o manager HR che desiderano aggiornare le loro competenze o specializzarsi ulteriormente. Una vasta gamma di professionisti troverà in questo master l'opportunità di crescita personale e professionale.
Metodologia e Modalità
Con modalità flessibili di partecipazione, il master si adatta alle esigenze di ogni studente, offrendo formule in Aula, Live Streaming e On Demand. L'attenzione alla pratica, attraverso esercitazioni e il Project Work finale, assicura una preparazione concreta e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
Opportunità di Carriera e Placement
Il servizio di Placement di MELIUSform garantisce un efficace supporto nella costruzione del personal brand e nella ricerca di opportunità lavorative, con il fine di facilitare l'inserimento o l'avanzamento nel mercato del lavoro HR.
Unitevi ai numerosi professionisti che hanno già scelto il MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management di MELIUSform per dare una svolta significativa alla vostra carriera nel settore HR.