Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza Uninform Group

Selezioni aperte per la 83^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master su i Sistemi di Gestione Integrati – Qualità, Ambiente Energia e Sicurezza. Due mesi di Alta Formazione erogato da ANGQ-Uninform in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

Marzia Casciani Website

Richiedi maggiori informazioni a:
Uninform Group

        Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • ONLINE
                      • Milano - Italia
                      • Roma - Italia

                      L’ obiettivo del Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza erogato da ANGQ-Uninform è favorire la formazione di figure professionali in grado di

                      • 1) operare fin da subito in realtà rappresentative del sistema economico produttivo aziendale (oltre 750 le Aziende che hanno già aderito al Master);
                      • 2) saper condurre ogni aspetto della gestione aziendale, dagli aspetti tecnici a quelli manageriali ed amministrativi, utilizzando strumenti di pianificazione e monitoraggio delle attività.
                      • 3) supportare la Direzione nelle scelte strategiche orientate al successo. 


                      Agevolare il transito dei partecipanti dall'Università al mondo del lavoro.

                      Tale obiettivo è stato fino ad oggi pienamente raggiunto con 83 edizioni svolte (3459 allievi) e un placement occupazionale del 92%.

                      Il Master Quality rilascia 10 titoli di Riconoscimento Professionale, tra i quali Lead Auditor Qualità – Sicurezza - Ambiente – Energia - qualificato Cepas

                      -Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito.

                      E-learning

                      Aula: 2 mesi dal 15/03; Stage: 6 mesi da maggio 2023

                       

                      Roma/Milano o E-learning

                      Aula: 2 mesi dal 15/03

                      Stage: 6 mesi da Maggio 2023

                       

                      L’ obiettivo del Master Quality è favorire la formazione di figure professionali in grado di

                      1) operare fin da subito in realtà rappresentative del sistema economico produttivo aziendale;

                      2) saper condurre ogni aspetto della gestione aziendale, dagli aspetti tecnici a quelli manageriali ed amministrativi, utilizzando strumenti di pianificazione e monitoraggio delle attività, spostando il focus complessivo dalla pura conformità normativa verso un sistema di governo delle performance che soddisfi in primis i bisogni dell’organizzazione stessa (compresi quelli di carattere finanziario).

                      3) supportare la Direzione nelle scelte strategiche orientate al successo.

                      Obiettivi pienamente raggiunti considerando il Placement occupazionale delle precedenti edizioni

                      Vuoi vedere le testimonianze ex allievi e alcuni esempi di Stage già attivati con l’Operazione Trasparenza Stage?

                      Clicca sul pulsante Richiedi Maggiori informazioni e verrai contattato da un tutor.

                      IL PROGRAMMA del Master - che si sviluppa in due fasi (320 ore in aula e 6 mesi di stage) - prevede l'inserimento degli allievi in un contesto sempre più operativo in cui all'acquisizione di una serie di nozioni di base, relative all'impresa nelle sue diverse aree funzionali, fa seguito l'applicazione delle conoscenze e degli strumenti di gestione appresi mediante l'analisi di casi aziendali polifunzionali, la realizzazione di un project-work e lo svolgimento di un periodo di stage in azienda.

                      • L’Impresa ed il suo sistema organizzativo
                      • I sistemi qualità
                      • I sistemi di pianificazione e controllo
                      • I sistemi di gestione delle risorse umane
                      • I sistemi ambientali
                      • I sistemi di sicurezza
                      • I sistemi di Gestione dell'energia
                      • La Gestione dei Rifiuti
                      • Marketing e carte dei servizi
                      • Customer satisfaction
                      • Responsabilità giuridiche degli amministratori e dei dipendenti
                      • La formazione degli auditors sui sistemi qualità.
                      • SA 8000 Responsabilità sociale
                      • D.LGS 231/2001
                      • Privacy D.lgs 196/03

                      UNINFORM è un Ente di formazione con oltre 25 anni di esperienza, è accreditata alla Regione LAZIO per la formazione professionale, formazione continua i servizi orientativi di base, i servizi orientativi specialistici, i servizi di accompagnamento e di sostegno al lavoro - Determina n° D1558/09. UNINFORM ha conseguito la Certificazione di Qualità ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di servizi di Alta Formazione Professionale Specialistica.

                      STAGE

                      • Aula internazionale
                      • Docenti internazionali
                      • Study tour all'estero
                      • Tirocinio formativo all’estero
                      • Tirocinio formativo presso aziende internazionali
                      • Frequenza del master presso sedi estere
                      • Rilascio di titoli di studio esteri

                      Il MASTER è rivolto a 35 laureati in discipline sia scientifiche sia umanistiche. Ad oggi sono 3459 i candidati che si sono diplomati Master "Esperti in Qualità, Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Aziendale".

                      Queste le lauree più frequenti :

                      • ECONOMIA  
                      • INGEGNERIA 
                      • GIURISPRUDENZA 
                      • SCIENZE POLITICHE 
                      • CHIMICA 
                      • SCIENZE AMBIENTALI 
                      • SCIENZE STATISTICHE 
                      • SCIENZE BIOLOGICHE 
                      • SOCIOLOGIA
                      • VARIE 
                      • Laurea primo livello
                      • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                      • Titolo equivalente
                      • Laureandi
                      Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 35

                      La selezione è affidata ad una Commissione nominata con delibera dell'Ente di Formazione. La procedura di selezione consiste in un colloquio conoscitivo/motivazionale in video call Skype e nella valutazione, da parte dell’Ufficio Placement, del curriculum del candidato, degli studi effettuati ed eventuali esperienze svolte. 

                      Entro 48 ore dallo svolgimento della selezione il candidato riceverà l'esito della stessa. In caso di esito positivo riceverà la scheda di iscrizione ed avrà cinque giorni di tempo per inoltrarla compilata alla Segreteria di Uninform Group. 

                      Si noti che a parità di titoli sarà valutato come criterio preferenziale l'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni. 

                      • Valutazione del cv
                      • Lettera di motivazioni
                      • Referenze
                      • Valutazione del portfolio
                      • Test e/o colloquio di lingua
                      • Test di logica e/o psico-attitudinali
                      • Esame
                      • Dinamica di gruppo (assessment)
                      • Colloquio individuale motivazionale
                      • Incontro di orientamento
                      Frequentare questo master ha un costo di € 3950 Escl. IVA.

                      Si, sono previste borse di studio

                      0 a copertura totale
                      1 a copertura parziale

                      E' possibile rateizzare la quota di partecipazione.

                      • Nr posti letto
                      • Mensa/Buoni Pasto
                      • Servizio navetta
                      • Tutoraggio
                      • Attività culturali
                      • Accesso wifi
                      • Accessibilità disabili
                      Lo Stage è una full immersion nelle attività dell’azienda ospitante, nel corso del quale è prevista la partecipazione a progetti funzionali e di sviluppo per mettere in pratica ciò che si è appreso nella fase d’aula. Il progetto di stage viene definito - per ciascun allievo - dall'ufficio placement del Master, di concerto con la faculty del corso, al fine di valorizzare le vocazioni professionali e gli skills emersi durante l’attività didattica in aula. Tale periodo di stage potrà svolgersi presso aziende, società di consulenza, multinazionali, localizzati sul territorio nazionale. E’ possibile indicare le proprie preferenze geografiche e aziendali per la destinazione degli stage. Ecco alcuni degli sbocchi professionali: Responsabile/Auditor Qualità, Ispettore presso Enti di Certificazione, Consulente Sistemi di Gestione Aziendale, Auditor Ambientale, ECOMANAGER, Esperto di Impatto Ambientale, Responsabile Sicurezza RSPP
                      • Job posting
                      • Book e/o database dei diplomati
                      • Sondaggio occupazionale ex-allievi
                      • Risorse multimedia: links/e-books
                      • Sportello dedicato
                      • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                      • Risorse per avvio start up
                      • Inoltro cv alle imprese
                      • Monitoraggio feedback aziende
                      • Opportunità internazionali
                      • Presentazioni aziendali
                      • Careerday
                      • Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
                      • Stesura CV
                      • Individuazione aziende per stage
                      • Seminari di orientamento
                      • In-company training
                      • Tecniche di job hunting
                      • Preparazione al colloquio
                      • Affiancamento nei contatti con le aziende
                      • Monitoraggio qualità del tirocinio
                      Azienda Settore
                      • Project Work
                      • Docenze
                      • Stage
                      Barilla Alimentare
                      Bayer SpA Farmaceutico
                      GRUPPO HERA
                      ACEA Elettrico
                      Birra Peroni Ho.Re.Ca
                      Colussi Group Alimentare
                      DNV Det Norske Veritas Qualità
                      Ely Lilly Biotecnologico
                      ENEA Energetico
                      Enel Energetico
                      FAI No-profit
                      Granarolo Alimentare
                      GSE Energetico
                      Nestlè Alimentare
                      The Coca Cola Company - Italia Alimentare
                      cameo
                      Angelini
                      A2A
                      Gsk
                      Accredia
                      Totale Partnership: 25
                      Di seguito è possibile visitare il Blog del Master Quality per restare aggiornati in merito alle storie degli Ex Allievi.
                      Attivita legate alla Community Alumni:
                      • Presenza su social network
                      • Ex-allievi nel corpo docente
                      • Incontri con ex-allievi
                      • Annuario
                      • Newsletter
                      • Blog/Gruppi di discussione
                      • Altro

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      %
                      %
                      100%
                      %
                      %
                      Italia
                      20%
                      20%
                      20%
                      20%
                      20%

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI20%
                      NO80%

                      Età dei partecipanti:

                      • Sotto 25

                        15%
                      • 26 - 30

                        50%
                      • 31 - 35

                        30%
                      • Oltre 35

                        5%

                      Totali:

                      18

                      Stranieri:

                      10%

                      Professione Corpo Docente:

                      20%
                      Docenti universitari
                      10%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      35%
                      Professionisti
                      35%
                      Manager
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
                      Master Quality Uninform Group - Presentazione

                      Master Quality Uninform Group - Presentazione

                      Master Quality Uninform Group - Presentazione

                      Master Quality Uninform Group - Presentazione

                      Testimonianze Allievi Master Quality

                      Testimonianze Allievi Master Quality