L’ obiettivo del Master è favorire la formazione di figure professionali in grado di
- 1) operare fin da subito in realtà rappresentative del sistema economico produttivo aziendale (oltre 750 le Aziende che hanno già aderito al Master);
- 2) saper condurre ogni aspetto della gestione aziendale, dagli aspetti tecnici a quelli manageriali ed amministrativi, utilizzando strumenti di pianificazione e monitoraggio delle attività.
- 3) supportare la Direzione nelle scelte strategiche orientate al successo.
Agevolare il transito dei partecipanti dall'Università al mondo del lavoro.
Tale obiettivo è stato fino ad oggi pienamente raggiunto con 76 edizioni svolte (3122 allievi) e un placement occupazionale del 92%.
Il Master Quality rilascia 10 titoli di Riconoscimento Professionale, tra i quali Lead Auditor Qualità – Sicurezza - Ambiente – Energia - qualificato Cepas
-Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito.
-Lezioni in modalità E-learning:
Dal 22 Febbraio al 28 Aprile
Dal 24 Febbraio al 30 Aprile con stage da Maggio
Finalità
L’ obiettivo del Master Quality è favorire la formazione di figure professionali in grado di
1) operare fin da subito in realtà rappresentative del sistema economico produttivo aziendale;
2) saper condurre ogni aspetto della gestione aziendale, dagli aspetti tecnici a quelli manageriali ed amministrativi, utilizzando strumenti di pianificazione e monitoraggio delle attività, spostando il focus complessivo dalla pura conformità normativa verso un sistema di governo delle performance che soddisfi in primis i bisogni dell’organizzazione stessa (compresi quelli di carattere finanziario).
3) supportare la Direzione nelle scelte strategiche orientate al successo.
Obiettivi pienamente raggiunti considerando il Placement occupazionale delle precedenti edizioni
-Vedi le testimonianze ex allievi
https://www.uninform.com/master-quality/opinioni-master-uninform/
–Vedi alcuni esempi di Stage già attivati con l’Operazione Trasparenza Stage
www.uninform.com/wp-content/uploads/2014/04/destinazione_stage_master_Quality.pdf
IL PROGRAMMA del Master - che si sviluppa in due fasi (320 ore in aula e 6 mesi di stage) - prevede l'inserimento degli allievi in un contesto sempre più operativo in cui all'acquisizione di una serie di nozioni di base, relative all'impresa nelle sue diverse aree funzionali, fa seguito l'applicazione delle conoscenze e degli strumenti di gestione appresi mediante l'analisi di casi aziendali polifunzionali, la realizzazione di un project-work e lo svolgimento di un periodo di stage in azienda.
- L’Impresa ed il suo sistema organizzativo
- I sistemi qualità
- I sistemi di pianificazione e controllo
- I sistemi di gestione delle risorse umane
- I sistemi ambientali
- I sistemi di sicurezza
- I sistemi di Gestione dell'energia
- La Gestione dei Rifiuti
- Marketing e carte dei servizi
- Customer satisfaction
- Responsabilità giuridiche degli amministratori e dei dipendenti
- La formazione degli auditors sui sistemi qualità.
- SA 8000 Responsabilità sociale
- D.LGS 231/2001
- Privacy D.lgs 196/03
UNINFORM è un ente di formazione con esperienza ventennale, è accreditata alla Regione LAZIO per la formazione professionale, formazione continua i servizi orientativi di base, i servizi orientativi specialistici, i servizi di accompagnamento e di sostegno al lavoro - Determina n° D1558/09. UNINFORM ha conseguito la Certificazione di Qualità ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di servizi di Alta Formazione Professionale Specialistica.
STAGE
https://www.uninform.com/wp-content/uploads/2014/04/destinazione_stage_master_Quality.pdf
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali
- Frequenza del master presso sedi estere
- Rilascio di titoli di studio esteri