Come suggeriscono analoghe esperienze internazionali, la conclusione migliore per un percorso di studi nell’ambito del Graphic Design è proprio quella di un anno dedicato all’applicazione di tutte le competenze e le informazioni acquisite. Le opportunità offerte dal mercato del lavoro, operandovi sia come liberi professionisti sia come collaboratori di Agenzie o Studi, devono essere colte nel modo più efficace. In questo senso la presentazione di un buon portfolio è il primo passo verso un percorso professionale ricco di soddisfazioni.
Il Master in Graphic Design Advanced è caratterizzato da una rilevante presenza di esercitazioni pratiche come strumento di crescita professionale rapida, efficace e ricca di esperienze sul campo.
Le discipline affrontate durante l’anno hanno lo scopo di indagare e approfondire tutti gli ambiti applicativi della Comunicazione Visiva, da quelli più tradizionali e ricchi di storia a quelli attualmente più interessanti per contenuti e prospettive di mercato.
Le discipline sono sviluppate in tre macro aree: Area della Grafica, Area dei Media Digitali, Area della Cultura del Progetto.
Nel corso dei mesi di Master, gli studenti partecipano a concorsi nazionali e internazionali, lavorano su progetti reali per Enti pubblici ed Enti non profit; lavorano inoltre in workshop con Aziende vere.
Il piano didattico del Master è finalizzato in modo quasi esclusivo all’acquisizione di un bagaglio di esperienze concrete che permetteranno ai partecipanti di realizzare un portfolio finale di presentazione.
Accademia di Comunicazione propone due Master in Graphic Design. Uno di durata annuale per coloro che già posseggono basi grafiche documentabili con un
portfolio. L'altro, di durata biennale, è rivolto a laureati,
laureandi o candidati che abbiano curriculum di
lavoro equipollente.
Piano di Studi Master annuale
Progettazione editoriale, Packaging, Marchio e
immagine coordinata, Exhibit design, Web
design, Fotografia, Montaggio video, Info&grafica, After effects, Creare riviste digitali per iPad e tablet, Digital Marketing, Wordpress, Graphic mobile, Photoshop avanzato, Postproduzione 3D, Concorsi nazionali e internazionali, Brief reali in collaborazione con Enti Pubblici
e Organizzazioni non profit, Progetto e realizzazione del portfolio.
Piano di Studi Master biennale
1° anno
Basic Design, Teoria del Colore, Photoshop, Illustrator, Indesign, Marchio e immagine coordinata, Disegno tecnico per gli allestimenti, Grafica editoriale, Packaging 1, Tecniche di layout, Fotografia 1, Digital marketing, Progettazione al computer, Digitalmedia, Art
direction 1, Montaggio audio video, Brand
strategy, Wordpress, Graphic Mobile, Photoshop avanzato, Riviste digitali per iPad, Allestimenti, Workshop con Aziende.
2° anno
Web Design e portfolio digitale, Infografica, Allestimenti 2, Grafica editoriale 2, Graphic Design Brief, Packaging 2, Fotografia 2, Tecniche di portfolio, After effects, Photoshop avanzato, Postproduzione 3D, Progetti per Enti pubblici, Enti non profit, Aziende, Concorsi nazionali e internazionali.
Accademia di Comunicazione:
è accreditata presso la Regione Lombardia come Ente di Formazione e orientamento con Decreto n.10539-29.09.2008 (ex Decreto n.1846-6.12.2005).
Tutti i Corsi di Fondazione Accademia di Comunicazione sono stati riconosciuti dalla Regione Lombardia dal 1992.
Fondazione Accademia di Comunicazione è Ente erogatore di Formazione permanente ex L.R. 6 agosto 2007 n. 19;
Per tutti gli accreditamenti e le certificazioni di Accademia di Comunicazione visita la pagina:
www.accademiadicomunicazione.org/accademia/accredita.php