Questo corso è progettato per formare professionisti di alto livello nel settore dell'ingegneria civile, capaci di operare in contesti diversificati, dalla libera professione alle imprese e alla pubblica amministrazione. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche in progettazione avanzata, gestione di opere civili e coordinamento di progetti complessi. La formazione include curricula diversificati come Strutture, Idraulica e Geotecnica, preparandoli ad affrontare le sfide ingegneristiche contemporanee con un approccio interdisciplinare, attento agli impatti economici, sociali e ambientali. Al termine del corsi, i laureati saranno in grado di risolvere problemi complessi, collaborare in team interdisciplinari e operare in contesti innovativi.
Contenuto della Laurea Magistrale
Finalità della Laurea Magistrale
Il corso di laurea magistrale in Ingegneria civile fornisce approfondite conoscenze nell'ambito delle discipline proprie dell'ingegneria civile. La figura formata dal corso di studio opera ai piu' alti livelli nella libera professione, nelle imprese, nella pubblica amministrazione (anche in ambito internazionale), unendo sinergicamente capacita' e conoscenze tecnico-ingegneristiche a capacita' organizzative e di coordinamento. Dispone di adeguate competenze nella progettazione avanzata e innovativa negli ambiti relativi alle strutture, all'idraulica, alla geotecnica, ai trasporti e all'edilizia, nonche' delle capacita' di adottare approcci interdisciplinari nella soluzione di problemi complessi.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Accesso libero con requisiti