Laurea magistrale in Chimica Clinica, Forense e Dello Sport

Università degli Studi di Torino Dipartimento Chimica
Laurea magistrale in Chimica Clinica, Forense e Dello Sport

Questo corso è progettato per formare laureati con solide basi in chimica, offrendo competenze in ambito biologico, farmaceutico e tossicologico. Gli studenti apprenderanno tecniche analitiche avanzate e metodologie scientifiche, sviluppando abilità critiche per affrontare problematiche forensi e di controllo antidoping. Il percorso didattico include esercitazioni pratiche e tirocini, favorendo una professionalizzazione completa. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso mira a preparare gli studenti ad affrontare le complesse sfide del settore, promuovendo sia la conoscenza scientifica fondamentale sia l'applicazione pratica nei contesti professionali. La collaborazione con enti esterni assicura coerenza con il mondo del lavoro.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

La Laurea Magistrale in "Chimica Clinica, Forense e dello Sport" si propone di formare dei laureati che, oltre a solide conoscenze chimiche, maturino competenze in ambito biologico, biochimico, farmaceutico, tossicologico e giuridico, unitamente ad una significativa professionalizzazione nei tre settori-chiave richiamati nel titolo.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso formativo si compie attraverso un primo gruppo di insegnamenti di carattere essenzialmente fondamentale e propedeutico, in quanto propone l'apprendimento degli strumenti statistici, analitico-strumentali, spettroscopici, chimico-fisici e biochimici utili alla caratterizzazione dei campioni/reperti di interesse clinico e forense.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per l'iscrizione alla laurea magistrale in Chimica clinica forense e dello sport sono necessari requisiti curriculari e adeguata preparazione personale.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Torino | Dipartimento Chimica

Laurea magistrale in Chimica Clinica, Forense e Dello Sport

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      364°
      371°
      QS European (Rank)
      136°
      138°
      QS Southern Europe (Rank)
      21°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      41,5
      Reputazione degli Allievi
      3,2
      Reputazione degli Insegnanti
      7,2
      Citazioni della Faculty
      33,3
      Faculty Internazionale
      4,1
      Studenti Internazionali
      5,3
      Network Internazionale di Ricerca
      87,5
      Risultati Occupazionali
      51,7
      Sostenibilità
      83,6
      COMPLESSIVAMENTE
      31,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Avvocato di Affari

      MELIUSform

      Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Chimica Clinica, Forense e Dello Sport in sintesi:

      Laurea Magistrale in Chimica Clinica, Forense e dello Sport presso l'Università degli Studi di Torino: un percorso formativo multidisciplinare per eccellenza.

      Un approccio multidisciplinare

      Combina conoscenze chimiche, biologiche, farmaceutiche e tossicologiche per un profilo professionale altamente qualificato.

      Professionalizzazione e pratica

      Esperienza diretta attraverso esercitazioni pratiche e tirocini, collaborazioni con enti esterni per una formazione ancorata al mondo del lavoro.

      Obiettivi del Corso

      • Preparare esperti nel settore chimico-clinico, forense e dello sport.
      • Sviluppare abilità critiche per affrontare le sfide del settore.
      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni