Laurea magistrale in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management
Laurea magistrale in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari

Questo corso si propone di formare professionisti in grado di navigare le complesse dinamiche della finanza aziendale e dei mercati finanziari. Con un programma che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiranno competenze in analisi empirica, gestione del rischio, decisioni quantitative e più in generale nelle politiche finanziarie aziendali. Il curriculum prevede anche corsi opzionali che consentono agli studenti di personalizzare il proprio percorso formativo, preparandoli a svolgere ruoli chiave in contesti aziendali nazionali e internazionali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Finanza aziendale e mercati finanziari occorre essere in possesso di un titolo di laurea. Possono accedere direttamente al corso i laureati nelle classi L-18 e L-33. Si rinvia al Regolamento Didattico del Corso di Studio (e al quadro A3.b) l'indicazione dei requisiti curriculari richiesti ai laureati di altre classi. La verifica della personale preparazione, prevista in ogni caso, avverrà con le modalità che saranno definite nel medesimo regolamento didattico del corso di studio. Fra i requisiti di accesso sarà accertata la capacità dei candidati di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, ad un livello almeno pari al B2, con riferimento anche ai lessici disciplinari.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

Laurea magistrale in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      364°
      371°
      QS European (Rank)
      136°
      138°
      QS Southern Europe (Rank)
      21°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      41,5
      Reputazione degli Allievi
      3,2
      Reputazione degli Insegnanti
      7,2
      Citazioni della Faculty
      33,3
      Faculty Internazionale
      4,1
      Studenti Internazionali
      5,3
      Network Internazionale di Ricerca
      87,5
      Risultati Occupazionali
      51,7
      Sostenibilità
      83,6
      COMPLESSIVAMENTE
      31,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Corso Visual Merchandiser

      Accademia IUAD

      Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari in sintesi:

      Esplora la Laurea Magistrale in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari all'Università degli Studi di Torino

      Per aspiranti professionisti desiderosi di eccellere nel settore finanziario, la Laurea Magistrale in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari presso l'Università degli Studi di Torino rappresenta una scelta di primo piano. Offerto dal prestigioso Dipartimento di Management, questo programma si distingue per l'approccio all'avanguardia nella formazione di figure professionali altamente qualificate capaci di interpretare le complessità della finanza aziendale e dei mercati finanziari a livello globale.

      I candidati si immergeranno in un curriculum ricco e variegato, con la possibilità di personalizzare il proprio percorso formativo attraverso corsi opzionali. Attraverso lezioni che bilanciano teoria e pratica, gli studenti svilupperanno una solida competenza in analisi empirica, gestione del rischio, decisioni quantitative e nell'implementazione di efficaci politiche finanziarie aziendali.

      Ammissione e Opportunità

      L'accesso al master richiede un titolo di laurea, preferibilmente nelle classi L-18 e L-33, oltre a una buona padronanza di almeno una lingua dell'Unione Europea a livello B2. Preparati a diventare il leader finanziario di domani, adattabile a contesti aziendali sia nazionali che internazionali.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni