Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche

Università degli Studi di Torino Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep
Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche

Questo corso fornisce una solida preparazione in scienze pedagogiche, dedicato a coloro che desiderano approfondire le loro competenze nel campo educativo. Gli studenti possono beneficiare di un curriculum diversificato e un'adeguata preparazione teorica e pratica, affrontando tematiche attuali e metodologie innovative. Con un percorso che si estende su due anni, il corso prepara professionisti capaci di intervenire in contesti educativi multiculturali, arricchendo ulteriormente le loro capacità professionali e personali attraverso insegnamenti specifici e tirocini formativi.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche devono essere in possesso della Laurea o del diploma universitario di durata triennale o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Gli studenti devono inoltre essere in possesso di adeguata personale preparazione e dei requisiti curriculari di cui ai successivi punti 2 e 3, non essendo prevista l'iscrizione con carenze formative.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

L'iscrizione potrà avvenire solo previo superamento di un colloquio finalizzato a verificare l'adeguatezza della personale preparazione dei candidati.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.162. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
364°
371°
QS European (Rank)
136°
138°
QS Southern Europe (Rank)
21°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
41,5
Reputazione degli Allievi
3,2
Reputazione degli Insegnanti
7,2
Citazioni della Faculty
33,3
Faculty Internazionale
4,1
Studenti Internazionali
5,3
Network Internazionale di Ricerca
87,5
Risultati Occupazionali
51,7
Sostenibilità
83,6
COMPLESSIVAMENTE
31,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali

Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio è previsto uno sconto del 25%.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche in sintesi:

Esplora il Master in Scienze Pedagogiche all'Università degli Studi di Torino

Il corso di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche offre una formazione avanzata nel campo dell'educazione. Affronta tematiche attuali e si avvale di metodologie didattiche innovative.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti: laurea triennale o diploma universitario, competenze adeguate e requisiti curriculari. L'ammissione prevede un colloquio per valutare la tua preparazione.

Curriculum e Tirocini Formativi

Un curriculum diversificato su due anni, prepara a lavorare in contesti educativi multiculturali, arricchendo capacità professionali e personali con insegnamenti mirati e tirocini.

Opportunità di Carriera

La laurea magistrale apre porte in numerosi ambiti educativi, pronti a formare professionisti capaci di intervenire efficacemente nell'educazione contemporanea.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni