Laurea magistrale in Economics of Innovation for Sustainable Development

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Economia e Statistica
Laurea magistrale in Economics of Innovation for Sustainable Development

Questo corso si propone di educare e formare gli studenti alla cultura dell'innovazione in un contesto internazionale. Attraverso un'articolazione di moduli centrali, il programma affronta discipline economiche e aziendali, preparando gli studenti a rispondere alle sfide del cambiamento tecnologico e sociale. Gli studenti frequenteranno corsi in lingua inglese, con un percorso che si sviluppa in due anni, per ottenere competenze pratiche e teoriche necessarie nel mondo del lavoro. L'approccio formativo include attività pratiche, laboratori e un forte focus sulle capacità comunicative, vitali per operare nel settore dell'innovazione e dello sviluppo sostenibile.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso di Laurea Magistrale in Economics of Innovation for Sustainable Development (Classe LM-56R) si configura come titolo congiunto co-gestito dal Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis dell'Università di Torino e l'Ecole Universitaire de Recherche ELMI (Economie et Management) dell'Université Cote d'Azur.

Finalità della Laurea Magistrale

Il corso di Laurea Magistrale con titolo congiunto ha come obiettivo generale quello di educare e formare gli studenti alla cultura dell'innovazione.

La didattica della Laurea Magistrale

Il piano didattico prevede un'articolazione dell'offerta formativa in due anni. Gli studenti frequenteranno i corsi del primo anno presso l'Università degli Studi di Torino. Mentre i corsi del secondo anno si terranno a Nizza presso l'Université Cote d'Azur.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Economics of Innovation for Sustainable Development bisogna aver conseguito i requisiti curriculari seguenti: A) diploma di laurea triennale, o altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo... B) Lo studente deve inoltre possedere una buona conoscenza della lingua inglese documentata dal possesso di una certificazione di conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello C1 del Quadro Comune Europeo.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
364°
371°
QS European (Rank)
136°
138°
QS Southern Europe (Rank)
21°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
41,5
Reputazione degli Allievi
3,2
Reputazione degli Insegnanti
7,2
Citazioni della Faculty
33,3
Faculty Internazionale
4,1
Studenti Internazionali
5,3
Network Internazionale di Ricerca
87,5
Risultati Occupazionali
51,7
Sostenibilità
83,6
COMPLESSIVAMENTE
31,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Economics of Innovation for Sustainable Development in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Economics of Innovation for Sustainable Development all'Università degli Studi di Torino

Immergiti nel dinamico settore dell'innovazione e dello sviluppo sostenibile con un programma che unisce rigore accademico e applicazione pratica. Il nostro corso, in collaborazione con l'Université Cote d'Azur, forma specialisti capaci di guidare il cambiamento in un contesto globale.

Cosa Ti Offre Questo Corso

  • Formazione interdisciplinare in economia e gestione dell'innovazione
  • Corsi in lingua inglese, a Torino e a Nizza
  • Preparazione pratica e teorica alle sfide del mercato del lavoro globale

Ammissione e Requisiti

Laureati con conoscenze di inglese al livello C1: cogli l'opportunità di elevare la tua carriera e contribuire a un futuro sostenibile.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni