Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica

Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica

Questo corso offre un'educazione tecnica e scientifica di alta qualità, formando professionisti capaci di lavorare in autonomia e in team, anche a livello internazionale. I laureati saranno in grado di affrontare sfide nel design, implementazione e gestione di sistemi elettronici avanzati, controlli di energia e meccatronica. Con un focus sull'innovazione e soluzioni interdisciplinari, il percorso permette di acquisire competenze rilevanti in vari ambiti dell'ingegneria, inclusi dispositivi elettronici e tecnologie emergenti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

I requisiti curriculari e l'adeguatezza della personale preparazione per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale sono stabiliti in base a criteri specifici. I candidati con titolo di primo livello conseguito in Italia devono avere acquisito 90 CFU in settori specifici. I candidati con titolo di primo livello conseguito all'estero saranno valutati dalla commissione sulla loro situazione curriculare.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

La commissione interna di valutazione (CIV) valuta i requisiti curriculari specificati e i requisiti di personale preparazione basandosi sul curriculum formativo e sui programmi dei corsi sostenuti dal candidato. L'ammissione può richiedere colloquio o esame del curriculum.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica in sintesi:

Esplora la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica all'Università di Pisa

Preparati a diventare un professionista di spicco nel campo dell'Ingegneria Elettronica, acquisendo competenze avanzate in design, energia e meccatronica. Scopri un percorso formativo che valorizza l'innovazione e l'interdisciplinarità, progettato per formare ingegneri pronti per le sfide globali.

Contenuti del corso

Immergiti in una formazione che copre ampi settori dell'ingegneria elettronica, con particolare attenzione a dispositivi, sistemi avanzati e tecnologie emergenti.

Modalità di Ammissione al Master

  • Requisiti curriculari specifici per candidati con titolo italiano ed estero
  • Valutazione della preparazione personale e possibilità di colloquio

Opportunità Post-Laurea

La Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica dell'Università di Pisa apre a carriere innovative in ambiti all'avanguardia, promuovendo la capacità di lavorare efficacemente in contesti internazionali ed elevato grado di specializzazione.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni