Laurea magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza
Laurea magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie

Questo corso si propone di formare giuristi con competenze interdisciplinari, internazionali e professionali non limitate alle tradizionali professioni legali. Esso combina formazione teorica e pratica, affrontando le sfide legate all'innovazione tecnologica e alla digitalizzazione. Gli studenti acquisiranno abilità per gestire questioni giuridiche nell'ambito del diritto, della cybersicurezza e dell'intelligenza artificiale, rendendoli pronti a operare in contesti globalizzati e in rapida evoluzione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze giuridiche per le nuove tecnologie offre uno specifico percorso di formazione che garantisce l'aderenza dei contenuti didattici alle nuove esigenze del mercato del lavoro.

Finalità della Laurea Magistrale

fornire competenze giuridiche internazionali ed europee, oltre che relative al diritto interno. In coerenza con questo obiettivo il CdS è articolato in due curricula, di cui uno con corsi in lingua inglese.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di studio si articola su due anni. Nel primo anno, sono concentrati i corsi introduttivi al diritto, in una prospettiva comparatistica e transnazionale, alle tecnologie digitali, all'economia.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al corso di studi occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

In alternativa, occorre essere in possesso di un titolo estero, che venga riconosciuto come idoneo. Per l'ammissione al curriculum insegnato in inglese è richiesto il possesso di una competenza linguistica certificata nella lingua inglese di livello almeno B2.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi Roma Tre | Dipartimento di Giurisprudenza

Laurea magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie in sintesi:

      Scopri la Laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie presso l'Università degli Studi Roma Tre

      Un corso innovativo volto a formare giuristi pronti per le sfide del futuro digitale e delle nuove tecnologie. Grazie a un approccio interdisciplinare, gli studenti acquisiranno una formazione teorico-pratica di alto livello, toccando aree chiave come il diritto, la cybersicurezza e l'intelligenza artificiale.

      Contenuti Unici e Innovativi

      • Focus su competenze giuridiche internazionali e del diritto delle nuove tecnologie.
      • Opportunità di studiare in lingua inglese, affrontando contesti legali globali.
      • Percorsi formativi adeguati alle esigenze del mercato del lavoro moderno.

      Ammissione e Opportunità

      Il Master è accessibile a laureati triennali, anche con titoli conseguiti all'estero, previa verifica dei requisiti. È richiesto un livello B2 di inglese per il curriculum internazionale.

      Prepara il tuo futuro con il Master in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie, un programma che ti apre le porte delle professioni legali del domani.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni