Laurea magistrale in Scienze Umane per l'Ambiente

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Scienze Umane per l'Ambiente

Questo corso si propone di formare figure professionali con competenze interdisciplinari nell'ambito delle Scienze umane, focalizzandosi sulle questioni socio-ambientali. Attraverso un percorso formativo integrato, gli studenti acquisiranno strumenti metodologici per la raccolta e l'elaborazione di dati socio-culturali ed ambientali. Il programma include una prima annualità dedicata all'acquisizione di conoscenze disciplinari e una seconda annualità orientata verso percorsi di specializzazione. Al termine, i laureati saranno in grado di applicare conoscenze critiche e di gestire le dinamiche complesse legate all'interazione tra società e ambiente, preparando così professionisti in grado di operare in vari contesti pubblici e privati.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

In linea con l'attenzione programmatica dell'Ateneo rispetto alle questioni ambientali, con la crescente rilevanza nazionale e internazionale delle Environmental Humanities e a fronte della crescente diffusione dell'interesse generale per i temi della crisi socio-ambientale, il Corso in Scienze umane per l'ambiente propone una formazione volta all'acquisizione di strumenti metodologici e operativi per la raccolta e l'elaborazione di dati socio-culturali e socio-ambientali nonché per una comunicazione e una gestione delle informazioni su basi solide e documentate, nel quadro di un approccio integrato alle trasformazioni socio-ambientali.

Finalità della Laurea Magistrale

Il CdLM in Scienze umane per l'ambiente - Environmental Humanities si propone di formare figure professionali dotate di competenze volte a sviluppare, consolidare e padroneggiare un approccio integrato alle dinamiche socio-ambientali - dall'indagine etnografica alla comunicazione, ai diversi aspetti della sostenibilità e ai diversi interventi socio-culturali.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso formativo, che pone in sinergia gli approcci e le competenze relativi all'indagine demoetnoantropologica e alle tecniche comunicative, mira alla formazione e alla diffusione di una cultura e di una sensibilità socio-ambientali come requisiti primari e professionali spendibili, in coerenza con le recenti iniziative internazionali e le direttive europee, nonché con i nuovi orientamento delle politiche pubbliche nazionali e dei settori della produzione e dei servizi.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al corso di studio occorre essere in possesso di una laurea o di un diploma universitario di durata triennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente, nonché di quelle conoscenze che permettono di intraprendere con successo un percorso formativo secondo questo ordinamento, ivi comprese adeguate competenze linguistiche, con riferimento ad almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

A seguito della verifica del possesso dei requisiti curriculari precedentemente descritti è prevista, secondo la normativa vigente, una verifica della preparazione personale.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi Roma Tre

Laurea magistrale in Scienze Umane per l'Ambiente

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Scienze Umane per l'Ambiente in sintesi:

      Scopri la Laurea Magistrale in Scienze Umane per l'Ambiente presso l'Università degli Studi Roma Tre

      La Laurea Magistrale prepara professionisti con competenze interdisciplinari focalizzate sulle sfide socio-ambientali. Gli studenti sviluppano abilità nella raccolta e nell'elaborazione di dati socio-culturali ed ambientali, pronti a influenzare positivamente la società e l'ambiente.

      • Formazione interdisciplinare in Scienze Umane e ambientali
      • Approccio integrato alle trasformazioni socio-ambientali
      • Specializzazione in indagini etnografiche, comunicazione sostenibile e interventi socio-culturali

      Indirizzata a laureati triennali con interessi in ambientalismo e scienze sociali, questo master fornisce gli strumenti per diventare leader nel settore pubblico e privato, rispondendo alle esigenze attuali di sostenibilità e responsabilità sociale.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni