Master in Progettazione e Gestione di Sistemi Colturali Moderni, Sostenibili e Tecnologicamente Avanzati

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal
Master in Progettazione e Gestione di Sistemi Colturali Moderni, Sostenibili e Tecnologicamente Avanzati

Questo master offre un percorso formativo avanzato, mirato a preparare professionisti nel campo della progettazione e gestione di sistemi colturali caratterizzati da sostenibilità e innovazione tecnologica. I partecipanti apprenderanno a fronteggiare le sfide contemporanee, come il cambiamento climatico e l'efficienza nell'uso delle risorse, contribuendo alla produzione di materie prime non alimentari e biocarburanti. Grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Fondazione Alma Mater, il master si propone di unire teoria e pratica attraverso un'approfondita didattica, stage in aziende partner e l'acquisizione di competenze specifiche. Con un corpo docente di eccellenza, il programma include attività pratiche e seminari, preparando i laureati a rispondere a una domanda crescente di professionalità nel settore agroindustriale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha come obiettivo quello di formare agronomi esperti in progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati, finalizzati prevalentemente alla produzione di materie prime a destinazione industriale non alimentare, inclusi biocarburanti e bioenergie.

La didattica del Master

Le lezioni si svolgeranno in presenza dal 29.01.2025 al 02.05.2025, da lunedì pomeriggio a venerdì mattina, presso il Campus di Bonifiche Ferraresi a Jolanda di Savoia (FE).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: Scienze e tecnologie agrarie LM-69; Scienze e tecnologie alimentari LM-70; Scienze e tecnologie forestali ed ambientali LM-73; Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio LM-75; Scienze zootecniche e tecnologie animali LM-86; Biologia LM-6; Biotecnologie agrarie LM-7; Biotecnologie industriali LM-8; si accettano domande di iscrizione anche da studenti laureandi nelle LM richieste, purché in possesso del titolo di studio entro il termine stabilito per le immatricolazioni; in base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree magistrali, purché in presenza di un Curriculum Vitae et Studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5500 .

Borse di Studio

Grazie all'accordo tra il Dipartimento e la Società B.F. S.p.A. con sede legale in Jolanda di Savoia (FE), i costi di vitto e alloggio saranno coperti tramite l’erogazione di borse di studio per tutti gli iscritti.

Richiedi maggiori informazioni a:

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal

Master in Progettazione e Gestione di Sistemi Colturali Moderni, Sostenibili e Tecnologicamente Avanzati

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      154°
      133°
      QS European (Rank)
      78°
      48°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,8
      Reputazione degli Allievi
      3,7
      Reputazione degli Insegnanti
      47,8
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      14,5
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      96
      Risultati Occupazionali
      53,8
      Sostenibilità
      88,4
      COMPLESSIVAMENTE
      54,1

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master Project Management Professional

      Executy

      A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

      Logo Cliente

      Corso Interior designer 2D/3D

      Accademia IUAD

      Frequentando il Corso di Interior designer 2D/3D in meno di un anno sarai in grado di progettare un ambiente privato o commerciale.

      Logo Cliente

      Il Master in Progettazione e Gestione di Sistemi Colturali Moderni, Sostenibili e Tecnologicamente Avanzati in sintesi:

      Riassunto SEO per il Master in Progettazione e Gestione di Sistemi Colturali Moderni, Sostenibili e Tecnologicamente Avanzati

      Il Master offerto dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna rappresenta un'opportunità ineguagliabile per formarsi come agronomi di avanguardia nel settore della progettazione e gestione di sistemi colturali sostenibili. Attraverso un curriculum che bilancia lezioni teoriche e pratiche, partecipanti sono preparati ad affrontare le sfide del cambiamento climatico, ottimizzando l'uso delle risorse per una produzione innovativa di materie prime industriali e biocarburanti.

      Il Master pone un forte accento sull'innovazione tecnologica e sulla sostenibilità, offrendo seminari, stage in aziende leader del settore e un'esperienza didattica di elevato valore, presso il Campus di Bonifiche Ferraresi a Jolanda di Savoia. Con un investimento di €5500, i partecipanti avranno accesso ad una formazione di eccellenza, con possibilità di ammissione basate su un ampio ventaglio di lauree magistrali. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo percorso innovativo, per diventare professionisti ricercati nel settore agroindustriale.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni