Questo master è progettato per formare professionisti capaci di integrare tecnologie e innovazione didattica nel contesto educativo. Mira a potenziare le competenze nell'uso di strumenti digitali e a promuovere la cittadinanza digitale, garantendo un alto standard di insegnamento. Focus su pratiche innovative nelle università, il master offre un'ampia gamma di attività didattiche, tra cui corsi su intelligenza artificiale, linguaggi audiovisivi e robotica educativa. La struttura proponente, il Dipartimento delle Arti, insieme a un team di esperti, assicura un'esperienza formativa di alta qualità, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide del mondo moderno dell'istruzione.
     Contenuto del Master 
 Il Master in breve
  Il master ha come obiettivo quello di contribuire a sviluppare le competenze di uso didattico delle tecnologie e di cittadinanza digitale nell'ambito dell'Innovazione nell'università e nei contesti educativi e formativi. 
 Finalità del Master
  Sperimentare forme di innovazione didattica nel settore dell'Alta Formazione di Ateneo, con particolare riferimento ai Master in linea con le politiche di Ateneo sull'Innovazione della didattica universitaria. 
 La didattica del Master
  Convenzionale 
     Ammissione al Master 
 Requisiti di Ammissione
  Tutte le lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento); Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master. 
 Il costo per frequentare il Master
  Frequentare questo corso ha un costo di € 1800 .