Laurea magistrale in Gestione dei Contenuti Digitali per i Media, le Imprese e i Patrimoni Culturali - Geco

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà Lettere e Filosofia
Laurea magistrale in Gestione dei Contenuti Digitali per i Media, le Imprese e i Patrimoni Culturali - Geco

Questo master forma professionisti della comunicazione in grado di gestire contenuti narrativi, argomentativi, persuasivi, drammaturgici, espressi in forma verbale, grafico-visiva e audiovisiva, all’interno del web, dei social media e delle diverse piattaforme digitali. Data la sua struttura profondamente innovativa e in linea con le richieste più avanzate del mercato del lavoro, unisce a una solida formazione teorica una serie di occasioni pratiche di contatto con il mondo professionale: incontri con professionisti, laboratori, un workshop conclusivo e uno stage finale di almeno 300 ore. Il corso presenta una vocazione internazionale, prevedendo programmi di scambio con università straniere e almeno tre insegnamenti in lingua inglese. È fruibile anche da studenti lavoratori, grazie a modalità avanzate di didattica a distanza e a una modulazione dei piani di studio su 3 o 4 anni.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso di laurea magistrale in Gestione di contenuti digitali per i media, le imprese e i patrimoni culturali (GeCo, classe LM-19 - Informazione e sistemi editoriali) forma professionisti della comunicazione in grado di gestire contenuti narrativi, argomentativi, persuasivi, drammaturgici, espressi in forma verbale, grafico-visiva e audiovisiva, all’interno del web, dei social media e delle differenti piattaforme digitali.

Finalità della Laurea Magistrale

L’obiettivo principale della formazione riguarda la capacità di ideare, pianificare e gestire operazioni comunicative all’interno dei nuovi media quali, a titolo di esempio: campagne di prodotto via web e sui social media; comunicazione interna delle imprese e istituzioni (per esempio gestione di comunità aziendali via intranet), organizzazione di corsi di aggiornamento professionale con didattica a distanza); costruzione di branded content per aziende e istituzioni; gestione di relazioni pubbliche e uffici stampa via web e social; ideazione e realizzazione di operazioni di storytelling attraverso media differenti; organizzazione e promozione di attività di e-commerce; iniziative di comunicazione innovativa per i musei, le biblioteche, gli archivi e le istituzioni culturali; attività di comunicazione e di promozione dei territori e del turismo o coordinamento delle stesse mediante strumenti digital; e così via.

La didattica della Laurea Magistrale

Le competenze e le conoscenze necessarie per raggiungere questi obiettivi formativi vengono coltivate anzitutto mediante insegnamenti di tipo storico e teorico appartenenti alle aree filologico - letterarie, artistiche ed espressive, filosofiche, adeguatamente integrate con quelle storiche, geografiche e socio-psicologiche. Intorno a tale nucleo vengono aggregati insiemi di conoscenze e competenze relative agli strumenti giuridici, economici e di marketing, grafici e di design, informatici e linguistici necessari per interagire consapevolmente con professionisti e specialisti operanti negli stessi settori, anche di lingue e culture differenti. Gli insegnamenti “frontali” vengono in ogni caso integrati con una serie nutrita di laboratori con un workshop conclusivo guidato da professionisti e con uno stage finale vòlti a trasmettere gli aspetti più concreti delle competenze operative richieste dal mercato del lavoro.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Gestione dei contenuti digitali per i media, le imprese e i patrimoni culturali - GeCo è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per iscriversi al corso, occorre entrare nel Portale Iscrizioni. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida.

Il Placement del Laurea magistrale in Gestione dei Contenuti Digitali per i Media, le Imprese e i Patrimoni Culturali - Geco

Attività di Placement della Laurea Magistrale

La formazione offerta dal GeCo intende inoltre fornire gli strumenti essenziali per accedere, secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge, ai successivi livelli di formazione atti a conseguire l'abilitazione all'insegnamento secondario in particolare per l'attuale classe di concorso A65 'Teoria e tecnica della comunicazione'.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà Lettere e Filosofia

Laurea magistrale in Gestione dei Contenuti Digitali per i Media, le Imprese e i Patrimoni Culturali - Geco

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master in Fashion Photography - IED Milano

      IED | IED Moda

      Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Gestione dei Contenuti Digitali per i Media, le Imprese e i Patrimoni Culturali - Geco in sintesi:

      Scopri il Master in Gestione dei Conteniti Digitali per i Media, le Imprese e i Patrimoni Culturali - Geco

      Offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia, questo Master è progettato per formare esperti in comunicazione digitale. Imparerai a gestire contenuti multidisciplinari (narrativi, argomentativi, e più) su diverse piattaforme digitali, tra cui web e social media.

      Aspiranti professionisti del settore digitale e della comunicazione avranno l'opportunità di immergersi in un percorso didattico che combina sapere teorico e esperienza pratica. Vantando una forte vocazione internazionale, il programma include scambi con università estere, insegnamenti in lingua inglese, laboratori e un stage finale di 300 ore per consolidare l'apprendimento sul campo.

      Grazie a una didattica innovativa, adatta anche per studenti lavoratori, questo Master rappresenta un'eccezionale porta di ingresso ai più ricercati settori del marketing digitale, della gestione dei contenuti e dell'innovazione comunicativa nelle imprese, i media e il patrimonio culturale.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni