Laurea magistrale in Mercati e Strategie d'Impresa

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Economia
Laurea magistrale in Mercati e Strategie d'Impresa

Questo master rappresenta una punta di diamante della Facoltà di Economia, caratterizzandosi per un approccio formativo unico che integra diverse discipline accademiche. Non si limita a trattare ciascuna materia come un'unità separata, ma combina conoscenze in modo interdisciplinare, tramite codocenze che coinvolgono ambiti aziendali, economici, statistici, giuridici e critici. Gli studenti acquisiscono competenze per analizzare problemi complessi, guardare con nuovi occhi le dinamiche di mercato e delle imprese, e proporre soluzioni innovative. Il percorso formativo offre inoltre opportunità di specializzazione attraverso workshop, seminari e stage, preparandoli ad affrontare contesti competitivi globali con una visione critica e integrata.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

La laurea magistrale in Mercati e strategie d'impresa sviluppa uno dei punti di forza della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e cioè la capacità di formare laureati dotati di un profilo fortemente interdisciplinare.

Finalità della Laurea Magistrale

Per offrire maggiore indirizzo alla formazione interdisciplinare, gli studenti hanno la possibilità, sulla base dei loro obiettivi di carriera, di scegliere tra due curricula: 1. Mercati globali; 2. Strategie d’impresa.

La didattica della Laurea Magistrale

La formazione si basa su un percorso in cui lo studente impara ad analizzare in modo avanzato le realtà aziendali e i contesti di mercato, secondo un approccio analitico e strategico critico atto a cogliere e gestire la complessità. Durante la sua formazione, lo studente approfondisce lo studio delle discipline economiche e manageriali volte alla gestione delle risorse intangibili d'impresa e dei percorsi di innovazione; apprende le modalità di reperimento dei capitali e di gestione delle risorse finanziarie; scopre i meccanismi di regolamentazione dei mercati e della concorrenza tra imprese e quelli di regolazione dei rapporti economici e commerciali nell’ambito della global governance economica.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Mercati e strategie d’impresa è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per iscriversi al corso, occorre entrare nel “Portale Iscrizioni”. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida

Il Placement del Laurea magistrale in Mercati e Strategie d'Impresa

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Il Progetto Career coach si snoda in un ciclo di incontri in micro-gruppo, in cui coach esperti e dedicati guidano gli studenti verso il riconoscimento dei loro obiettivi professionali e la costruzione del proprio progetto personale di inserimento nel mondo del lavoro e di carriera.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

Laurea magistrale in Mercati e Strategie d'Impresa

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Mercati e Strategie d'Impresa in sintesi:

      Esplora il Master in Mercati e Strategie d'Impresa all'Università Cattolica

      Il Master in Mercati e Strategie d'Impresa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, nella prestigiosa Facoltà di Economia, rappresenta un eccellente percorso formativo interdisciplinare volto a formare professionisti capaci di navigare con successo in contesti globali competitivi. Questo master unisce aree accademiche diverse, come economia, diritto, statistica e management, per fornire una formazione complessiva e innovativa.

      Finalità del Master

      Attraverso curricula personalizzabili, come Mercati globali e Strategie d'impresa, lo studente potrà specializzarsi secondo i propri obiettivi di carriera, acquisendo competenze avanzate nell'analisi di mercati e dinamiche aziendali.

      Didattica Innovativa

      La metodologia didattica si concentra sull'analisi critica e strategica, preparando gli studenti attraverso seminari, workshop e stage, per una carriera di successo nel mondo imprenditoriale e nei mercati globali.

      Placement

      Grazie al Progetto Career coach, il master offre un supporto concreto per l'inserimento nel mondo del lavoro, con incontri dedicati alla costruzione di un progetto professionale personalizzato.

      Scopri come il Master in Mercati e Strategie d'Impresa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore può esserti di vantaggio nel realizzare i tuoi obiettivi professionali.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni