Laurea magistrale in Linguistic Computing

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere
Laurea magistrale in Linguistic Computing

Questo master rappresenta la continuazione della laurea triennale di primo livello e dei rispettivi curricula, fornendo una competenza di alto livello nell'analisi automatica dei dati linguistici. Alla luce dell'identità dell'Ateneo, la didattica e la formazione preparano professionisti capaci di intervenire nei contesti lavorativi dove è richiesta una competenza linguistico-computazionale. Con una durata di due anni, il corso, tenuto in inglese, fornisce le competenze teoriche, metodologiche e strumentali dell'analisi linguistica automatica. Gli studenti approfondiranno due lingue straniere e utilizzeranno le competenze acquisite in attività pratiche e tirocini presso un ampio ventaglio di parti sociali. Gli obiettivi includono la creazione di esperti in trattamento automatico di dati linguistici, pianificazione, produzione e analisi di contenuti per il Web, e Customer Interaction e Experience.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

La Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere offre la possibilità di accedere alla classe di laurea magistrale in Linguistica LM-39, con uno specifico corso di laurea magistrale in Linguistic Computing. Tale corso di laurea magistrale rappresenta la continuazione e il coronamento, a un più alto grado di coscienza critica e di capacità operativa, della laurea triennale di primo livello e dei rispettivi curricula. Alla luce dell'identità del nostro Ateneo, la didattica e la formazione culturale e scientifica della Facoltà sono orientate alla preparazione di figure professionali capaci di intervenire con efficacia nei contesti lavorativi là dove si esiga una competenza di alto livello nell’analisi (automatica) dei dati linguistici. Una matura competenza interdisciplinare di tipo linguistico-computazionale è, infatti, sempre più richiesta nei contesti professionali che fanno uso di informazione mediata linguisticamente e registrata su supporto digitale. L'evoluzione costante del mondo del lavoro, con lo sviluppo di nuovi settori e di nuovi profili professionali, è infatti seguita con attenzione dalla Facoltà, che è sempre pronta ad adeguare la propria offerta formativa (sia per i contenuti degli insegnamenti sia per l’organizzazione generale dei corsi di studio) alle esigenze di aziende, organizzazioni e istituzioni, nelle quali saranno chiamati a operare i futuri laureati.

Finalità della Laurea Magistrale

L’obiettivo formativo qualificante il corso di laurea magistrale in Linguistic Computing consiste nel fornire allo studente la padronanza delle seguenti competenze, conoscenze e abilità: approfondita conoscenza degli aspetti teorici, metodologici e applicativi connessi al trattamento automatico del linguaggio; abilità nel gestire, strutturare e distribuire grandi insiemi di dati e metadati linguistici a supporto dell’analisi automatica del loro contenuto semantico; capacità di acquisire le metodologie e le abilità necessarie a ricoprire posizioni di responsabilità nelle aree dedicate al marketing, alla comunicazione e all’innovazione operativa in aziende e istituzioni caratterizzate da nuovi modelli di business digitali; competenza in almeno due delle grandi lingue europee o extra-europee.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale in lingua inglese in Linguistic Computing fornisce una conoscenza avanzata delle problematiche, dei metodi, delle tecniche e degli strumenti a vario titolo connessi al trattamento automatico dei dati linguistici. Tale conoscenza si accosta sinergicamente all’acquisizione di competenze di teoria e metodologia linguistica, oltre che relative ai nuovi linguaggi della comunicazione e dell’informazione. Similmente ad altri CdS in Speech & Language Processing, Computational Linguistics, Digital Humanities, o Informatica Umanistica, attivi a livello nazionale e internazionale, il CdS in Linguistic Computing prepara figure professionali quali esperti in trattamento automatico di dati linguistici, pianificazione, produzione e analisi di contenuti per il Web, Digital Transformation e Customer Interaction. La durata normale del corso di laurea magistrale è di ulteriori due anni dopo la laurea. Oltre all’approfondimento della conoscenza di due lingue straniere, la struttura del CdS prevede un piano di studi che, nel primo anno, fornisce agli studenti i fondamenti teorici, metodologici e strumentali dell’analisi linguistica automatica; nel secondo anno, le competenze acquisite sono messe in pratica in termini di sviluppo e applicazione di strumenti di trattamento automatico del linguaggio in settori specifici. Costituiscono parte integrante di questa fase applicativa laboratori, attività pratiche e la possibilità di condurre tirocini presso un ampio ventaglio di Parti Sociali, a livello nazionale e internazionale, in virtù della spendibilità delle competenze acquisite in termini indipendenti dalla lingua oggetto di analisi automatica.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Linguistic computing è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione, a seconda del profilo d’interesse scelto.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per iscriversi al corso, occorre entrare nel “Portale Iscrizioni”. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida

Il Placement del Laurea magistrale in Linguistic Computing

Attività di Placement della Laurea Magistrale

L’attivazione di stage e tirocini sarà particolarmente suggerita agli studenti, anche in considerazione della notevole spendibilità delle competenze fornite loro dal CdS in ambito aziendale.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere

Laurea magistrale in Linguistic Computing

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master in Fashion Photography - IED Milano

      IED | IED Moda

      Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Linguistic Computing in sintesi:

      Esplora il Master in Linguistic Computing presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

      Il Master in Linguistic Computing, offerto dalla prestigiosa Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, è il tuo passaggio al futuro della linguistica computazionale.

      Obiettivi Formativi

      Acquisirai competenze avanzate nell'analisi automatica dei dati linguistici, preparandoti a carriere innovative in settori in rapida evoluzione come la produzione di contenuti web, la digital transformation, e il customer interaction.

      Struttura del Programma

      • Approfondimenti su due lingue straniere
      • Capacità di analisi dati in contesti professionali digitali
      • Tirocini e attività pratiche con enti collaboratori

      Ammissione e Opportunità

      Una formazione che apre porte nel mondo del lavoro attraverso stage e tirocini, per una carriera di successo nell'ambito del linguistic computing.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni