Master in Processi Decisionali, Lobbying e Disciplina Anticorruzione in Italia e in Europa - Decision Making, Lobbying and Anti Corruption Legislation

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Giurisprudenza
Master in Processi Decisionali, Lobbying e Disciplina Anticorruzione in Italia e in Europa - Decision Making, Lobbying and Anti Corruption Legislation

Questo master di secondo livello del Dipartimento di Giurisprudenza ha l'obiettivo di formare professionisti capaci di operare nell'ambito delle assemblee legislative, dei processi decisionali e delle relazioni istituzionali a diversi livelli di governo. Si propone di specializzare studiosi, professionisti e dipendenti pubblici sulla disciplina anticorruzione e sulle sue modalità di attuazione. Il percorso formativo mira a preparare figure professionali specializzate in pubblic affairs, relazioni istituzionali, lobbying e consulenza in contesti pubblici e privati. Tra gli obiettivi principali vi è anche quello di fornire strumenti conoscitivi per affrontare le tematiche legate alla consulenza tecnico-giuridica, al lobbying, alla redazione di testi normativi e politici e all'attuazione istituzionale della disciplina anticorruzione. Il master è rivolto a laureati in discipline quali Giurisprudenza, Economia, Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione. Il possesso di un diploma di Laurea specialistica o magistrale è considerato idoneo per l'ammissione, previo giudizio del Consiglio del master. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria didattica del Master.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Universitario si propone di fornire conoscenze interdisciplinari e preparare professionisti capaci di operare nell’ambito delle assemblee legislative e dei processi decisionali ai diversi livelli di governo, nonchè di formare e specializzare studiosi, professionisti e dipendenti pubblici sulla disciplina anticorruzione e sulle sue modalità di attuazione.

Finalità del Master

Il Master ha come finalità acquisire e perfezionare conoscenze interdisciplinari, preparare professionisti nell'ambito delle assemblee legislative, dei processi decisionali e delle relazioni istituzionali, formare specialisti nella disciplina anticorruzione e sulle sue modalità di attuazione.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è indirizzato a coloro che possiedono diploma di laurea quadriennale, laurea specialistica o magistrale in discipline specifiche o altro titolo ritenuto idoneo dal Consiglio del Master.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Processi Decisionali, Lobbying e Disciplina Anticorruzione in Italia e in Europa - Decision Making, Lobbying and Anti Corruption Legislation in sintesi:

Il Tuo Futuro nel Master in Processi Decisionali, Lobbying e Disciplina Anticorruzione

Il Master offerto dall'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata è un punto di riferimento per chi desidera eccellere nel settore del lobbying, processi decisionali e nella comprensione della disciplina anticorruzione sia in Italia che in Europa. Attraverso un percorso formativo interdisciplinare, il programma prepara professionisti specializzati in pubbliche affari, consulenza tecnico-giuridica, e gestione delle relazioni istituzionali.

Perché Scegliere Questo Master?

  • Formazione avanzata da un prestigioso Departimento di Giurisprudenza
  • Nuove competenze in ambiti cruciali come lobbying e anticorruzione
  • Opportunità di carriera in ambienti istituzionali e aziendali

Non perdere l'opportunità di definire il tuo futuro professionale con questo master unico. Scopri di più e immagina dove la tua nuova formazione può portarti!

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni