Master in Ingegneria del Suono e Dello Spettacolo - Audio and Entertainment Engineering

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Ingegneria Elettronica
Master in Ingegneria del Suono e Dello Spettacolo - Audio and Entertainment Engineering

Questo master si propone di formare profili di personale tecnico avanzato nell'ambito dell'ingegneria del suono e dello spettacolo, fornendo competenze per le fasi di registrazione, elaborazione, processamento e restauro a livello ingegneristico. Si rivolge a laureati e diplomati in discipline tecniche, scientifiche, letterarie e presso conservatori di musica. Vengono approfonditi aspetti tecnici e artistici, con possibilità di seguire il corso in presenza o online. Sono previsti ammissione tramite titoli di studio e colloqui, per garantire l'interazione tra aspecti tecnici e creativi. Per informazioni specifiche è possibile contattare la Segreteria didattica del master e consultare il sito web dedicato.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso si propone di formare profili di personale tecnico avanzato in grado di dare soluzione ai problemi che nascono nelle fasi di registrazione e post-produzione di fonti sonore per vari utilizzi in campo artistico e tecnico.

Finalità del Master

Il corso si propone di formare un 'Ingegnere del Suono' che abbia competenze adeguate per le fasi di registrazione, elaborazione, processamento, post-produzione e restauro a livello ingegneristico, e nel mondo dello spettacolo in generale.

La didattica del Master

Il corso prevede lezioni in presenza e online, formando profili tecnici nel settore dell'ingegneria del suono e dello spettacolo.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

I titoli di studio idonei all'ammissione sono le lauree vecchio ordinamento e le lauree triennali di I livello, i diplomi conseguiti presso Conservatori di Musica (purché corredati da un diploma di maturità).

Candidarsi al Master

Per la selezione dei partecipanti è previsto, ove necessario, un colloquio di ammissione secondo criteri stabiliti nel bando.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.055. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

Logo Cliente

Il Master in Ingegneria del Suono e Dello Spettacolo - Audio and Entertainment Engineering in sintesi:

Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo - Audio and Entertainment Engineering

Sei interessato a diventare un professionista nel settore dell'ingegneria del suono e dello spettacolo? L'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata offre un percorso formativo avanzato, ideato per laureati e diplomati desiderosi di acquisire competenze tecniche e creative di alto livello. Il master copre tutte le fasi dalla registrazione al restauro sonoro, con un'attenzione particolare alla post-produzione audio.

  • Formazione avanzata per profili tecnici
  • Lezioni disponibili in presenza e online
  • Ammissione tramite titoli di studio e colloquio

Preparati a entrare nel mondo dello spettacolo con solidità ed esperienza. Per maggiori informazioni, visita il sito dedicato o contatta la segreteria didattica.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni