Questo master è indirizzato a quanti intendano approfondire la conoscenza teorica e pratica legata all'innovazione sociale, imprenditoria sociale e sviluppo locale e solidale. Si propone di formare esperti nella gestione delle organizzazioni non profit, imprese sociali, organizzazioni pubbliche e imprese che promuovono progetti nel settore non profit. L'offerta formativa mira a creare competenze nella gestione aziendale, comunicazione, marketing, legislazione, finanza e rendicontazione sociale, nonché nella promozione, progettazione, gestione e valutazione di progetti di sviluppo locale.
     Contenuto del Master 
 Il Master in breve
  Il Master in Economia, management e innovazione sociale (MEMIS) - Economics, Management and Social Innovation è un programma di primo livello della durata di 1 anno che si propone di approfondire la conoscenza teorica e pratica legata all'innovazione sociale, all'imprenditoria sociale, allo sviluppo locale e solidale. 
 Finalità del Master
  Il Master si prefigge di formare esperti nella gestione delle organizzazioni non profit, delle imprese sociali, delle organizzazioni pubbliche e delle imprese coinvolte in progetti dedicati al settore non profit. 
 La didattica del Master
  Il programma del Master fornisce agli studenti un solido bagaglio teorico e operativo orientato alla gestione aziendale in diverse aree funzionali, nonché alla promozione, progettazione e gestione di progetti di sviluppo locale. 
     Ammissione al Master 
 Requisiti di Ammissione
  Possono iscriversi al Master i cittadini italiani e stranieri in possesso di laurea triennale, Diploma Universitario, laurea specialistica o magistrale, quadriennale (vecchio ordinamento) o altro titolo equipollente.