Master in Cultura di Genere, Intersezionalità e Percorsi di Inclusione

Università degli Studi di Teramo
Master in Cultura di Genere, Intersezionalità e Percorsi di Inclusione

Questo master, attraverso il V Corso LADI 2023/24, si propone di favorire la consapevolezza e l'approfondimento sulle tematiche di genere e inclusione. Attraverso un approccio multidisciplinare e interculturale, si promuove la formazione di competenze aperte al confronto e alla collaborazione. Il corso, inoltre, si focalizza sull'acquisizione di conoscenze e competenze trasversali, promuovendo una cultura di pari opportunità e giustizia sociale. Con la certificazione digitale e il riconoscimento come percorso di eccellenza del Dipartimento di Scienze Politiche, il master punta a formare professionisti capaci di affrontare sfide globali e locali legate alle disuguaglianze di genere e all'integrazione sociale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il corso di formazione professionale LADI 2023/24 prende il nome di 'Cultura di genere, intersezionalità e percorsi di inclusione'.

Finalità del Corso

Offrire una opportunità di formazione, studio, analisi e interpretazione dei principali temi e teorie oggetto del programma, in prospettiva interculturale e transculturale.

La didattica del Corso

Il corso promuove un'innovativa azione didattica laboratoriale integrata multi e interdisciplinare.

Certificazioni e Crediti del Corso

Open badge con certificazione digitale riguardo conoscenze e competenze acquisite.

Ammissione al Corso

Il Placement del Master in Cultura di Genere, Intersezionalità e Percorsi di Inclusione

Attività di Placement del Corso

Per informazioni di carattere didattico contattare il Coordinatore di riferimento.

Richiedi alla nostra redazione la scheda completa del master

Master in Cultura di Genere, Intersezionalità e Percorsi di Inclusione

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Cultura di Genere, Intersezionalità e Percorsi di Inclusione in sintesi:

      Arricchisci il tuo futuro con il Master in Cultura di Genere, Intersezionalità e Percorsi di Inclusione

      Scopri il percorso di eccellenza offerto dall'Università degli Studi di Teramo, focalizzato su giustizia sociale, pari opportunità ed inclusione. Partecipa alla V Edizione del Corso LADI 2023/24 per diventare professionista capace di affrontare le disuguaglianze di genere e promuovere l'integrazione sociale.

      Cosa Ti Offre il Master

      • Approfondimenti sui temi di genere e intersezionalità
      • Formazione multidisciplinare per una comprensione interculturale
      • Certificazione digitale presupposto di eccellenza

      Percorsi di Carriera e Opportunità

      Con il Master di Teramo, apri le porte a numerose opportunità nel campo dell'inclusione sociale e della lotta contro le disuguaglianze. Unica sede: Teramo. Iscrizioni aperte fino al 18/ott/2023.

      Non perdere l'occasione di emergere in un campo di crescente importanza e attualità.

      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni