International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

Università degli Studi del Piemonte Orientale Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES
International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, da versarsi all'Université Internationale de Rabat. Sono previste esenzioni totali o parziali dal versamento, che vengono riconosciute ad alcuni studenti in base al merito e alle condizioni economiche.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (sede amministrativa) e l’Università degli Studi di Padova, con la collaborazione dell’Université Internationale de Rabat (Marocco).

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 .

Borse di Studio

La quota di iscrizione è di €6.000,00, da versarsi all'Université Internationale de Rabat. Sono previste esenzioni totali o parziali, che vengono riconosciute ad alcuni studenti in base al merito e alle condizioni economiche.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.) in sintesi:

      Scopri di più sull'International Master in Religion, Politics and Global Society

      Una formazione unica offerta dall'Università degli Studi del Piemonte Orientale in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova e l'Université Internationale de Rabat. Il master, della durata di un anno, si prefigge di esplorare le complesse relazioni tra religione, politica e società a livello globale.

      • Costo del Master: € 6.000 con possibilità di esenzioni basate su merito e condizioni economiche.
      • Sedi: Vercelli, Padova e Rabat, con varie date di inizio e termine del corso.

      La perfetta opportunità per chi è interessato a comprendere le dinamiche attuali che regolano il rapporto tra sfera religiosa e politica a livello internazionale. Iscrizioni aperte fino al 30/nov/2022.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni