Questo master offre competenze interdisciplinari per valutare idonei interventi che garantiscano e tutelino i diritti dei minori nel pieno rispetto della persona. Grazie alla specifica interdisciplinarietà dei contenuti trattati, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per valutare idonei interventi, garantendo e tutelando i diritti dei minori nel pieno rispetto della persona. A tal fine, verranno realizzati laboratori esperienziali volti a trasferire l’esperienza di professionisti che da anni operano nel campo, discussi casi e progettate attività che concernono i settori formativi, fornendo strumenti professionali immediatamente spendibili. Altresì, verranno coinvolti testimoni privilegiati che hanno vissuto il percorso penale e riabilitativo, ovvero di reinserimento sociale e lavorativo.
Contenuto del Master
Il Master in breve
II edizione
Finalità del Master
Grazie alla specifica interdisciplinarietà dei contenuti trattati, i partecipanti al master executive di I livello in “Prevenzione e tutela del minore e delle relazioni familiari” acquisiranno le competenze necessarie per valutare idonei interventi che garantiscano e tutelino i diritti dei minori nel pieno rispetto della persona. A tal fine, verranno realizzati laboratori esperienziali volti a trasferire l’esperienza di professionisti che da anni operano nel campo, discussi casi e progettate attività̀ che concernono i settori formativi in modo da fornire strumenti professionali immediatamente spendibili. Verranno, altresì, coinvolti testimoni privilegiati che hanno vissuto il percorso penale e riabilitativo ovvero di reinserimento sociale e lavorativo.
La didattica del Master
Sede: Roma/online Modalità di erogazione: mista attraverso lezioni frontali e in modalità streaming Scadenza di presentazione della domanda: 22 marzo 2024 Ore: 1.500 Inizio e fine corso: aprile 2024 – aprile 2025 Durata: annuale Costo: € 5.016 (rateizzato in 4 versamenti) Totale CFU: 60
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 5016 .
Borse di Studio
Per l’anno accademico 2023/2024, l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso per l’assegnazione di borse di studio a copertura totale destinate ai dipendenti pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali che vogliono iscriversi a master universitari executive di primo o secondo livello. Numero borse di studio INPS disponibili: 3. L’Università mette a disposizione borse di studio di € 2.400,00 a copertura parziale della retta di iscrizione. Numero borse di studio di Ateneo disponibili: 4.