Master in Valorizzare e Gestire le Disabilità e i dsa nel Mondo del Lavoro e Professioni

Sapienza - Università di Roma
Master in Valorizzare e Gestire le Disabilità e i dsa nel Mondo del Lavoro e Professioni

Il Master si propone di formare figure professionali nel campo delle diversità e disabilità, gestendo e coordinando diverse figure all'interno del panorama aziendale e non solo, favorendo la crescita di una cultura dell'inclusione a 360°. Si rivolge a coloro che intendono acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per la gestione e valorizzazione delle disabilità e dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) nei diversi ambiti professionali, scolastici e universitari, in un driver di crescita professionale e di business. Verranno trattati argomenti come l'accoglienza e l'integrazione delle persone con disabilità, la creazione di network tra vari soggetti coinvolti e la definizione di strategie volte a favorire l'accessibilità e l'inclusione sociale. La didattica avverrà in rete, al fine di sviluppare non solo conoscenze, ma anche di utilizzare strumenti e comportamenti professionali. Il Master prevede anche attività di project work professionalizzanti e tutoraggio continuativo. Il costo di iscrizione è di €2500/€2800.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di formare figure professionali attive nel campo delle diversità e disabilità, in grado di gestire e coordinare le diverse figure all’interno del panorama aziendale e non solo, tenendo in particolare considerazione l’accoglienza e l’integrazione delle persone con disabilità, creare network tra i vari soggetti coinvolti e definire tutte quelle strategie volte a favorire l’accessibilità, il coinvolgimento, il miglioramento della produttività e l’inserimento dei cittadini con disabilità ed evitare così ogni forma di discriminazione ed attuare programmi di gestione della diversità.

Finalità del Master

Per favorire la crescita ed il consolidarsi di una cultura dell’inclusione a 360°, il Master propone un approccio trasversale sul tema, non solo dunque legato alla disabilità, alla qualità della fruibilità dei posti di lavoro e/o di svago e alla diversità ma legato anche ad aspetti come la relazione di aiuto, la cura, l’empatia e la presa in carico alla persona.

La didattica del Master

La didattica in e-learning prevede le lezioni audio-video dei docenti, integrate dai relativi materiali didattici scaricabili in rete. Lo studente potrà seguire le lezioni quando vuole – h 24 – come vuole – PC, tablet, smartphone – nella modalità prescelta – video/audio video, audio-streaming/downloading MP3. Il docente provvederà a monitorare il percorso formativo con prove in itinere on line: in particolare saranno effettuate delle prove scritte che possono essere strutturate come tesine o test con domande a risposta aperta, chiusa o sintetica con la relativa votazione espressa in trentesimi, e che costituiscono un mezzo per la verifica e la misurazione delle conoscenze per il docente e di autovalutazione per lo studente.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possono accedere al master coloro che sono in possesso di: I. laurea magistrale conseguita ai sensi del DM n. 270/2004; II. Laurea specialistica conseguita ai sensi del DM n. 509/1999; III. Laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti; IV. Titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo dalla normativa vigente.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Sapienza - Università di Roma

Master in Valorizzare e Gestire le Disabilità e i dsa nel Mondo del Lavoro e Professioni

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      134°
      132°
      QS European (Rank)
      65°
      66°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,7
      Reputazione degli Allievi
      5
      Reputazione degli Insegnanti
      48,5
      Citazioni della Faculty
      45,3
      Faculty Internazionale
      3,1
      Studenti Internazionali
      8
      Network Internazionale di Ricerca
      97,1
      Risultati Occupazionali
      88
      Sostenibilità
      72,3
      COMPLESSIVAMENTE
      54,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Il Master in Valorizzare e Gestire le Disabilità e i dsa nel Mondo del Lavoro e Professioni in sintesi:

      Master in Valorizzare e Gestire le Disabilità e i DSA nel Mondo del Lavoro

      Il Master offerto dalla Sapienza - Università di Roma è ideale per chi cerca una formazione specializzata nella valorizzazione e gestione delle disabilità e dei DSA nei contesti lavorativi e professionali. Si propone di creare professionisti capaci di promuovere l'inclusione sociale e la crescita di una cultura inclusiva a 360°, attraverso l'accoglienza, l'integrazione e la definizione di strategie efficaci.

      • Formazione di figure professionali nel campo delle diversità e disabilità.
      • Accoglienza e integrazione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro.
      • Creazione di network per favorire l'accessibilità e l'inclusione sociale.
      • Didattica in e-learning per massima flessibilità e accessibilità.

      Iscrizioni aperte per le edizioni online e a Roma, con un costo di €2500/€2800. Non perdere l'opportunità di contribuire attivamente a un futuro del lavoro più inclusivo!

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni