Questo master a distanza si propone di formare operatori con competenze metodologiche nell'ambito dell'accoglienza e inclusione di richiedenti asilo e rifugiati. Attraverso 1500 ore di studio, i partecipanti apprenderanno aspetti sociali, educativi, giuridici, e di gestione dei servizi. Gli obiettivi includono la formazione iniziale e continua di professionisti, come insegnanti ed assistenti sociali, per garantire servizi integrati e una reale inclusione. Si focalizza sulla creazione di percorsi specifici per l'inserimento socio-economico di queste persone, rispondendo così alle sfide attuali nel settore dell'accoglienza.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di I livello a distanza in Accoglienza e inclusione dei richiedenti asilo e rifugiati intende promuovere nei corsisti competenze metodologiche, attraverso un percorso svolto prevalentemente in modalità e-learning (online) di 1500 ore (60 CFU), sulle dimensioni sociali, educative, giuridiche e di gestione dei servizi connesse al tema dell’accoglienza e inclusione di richiedenti asilo e rifugiati.
Finalità del Master
Obiettivi formativi del corso sono la formazione iniziale di operatori del sistema di accoglienza e integrazione di richiedenti asilo e rifugiati e la formazione continua degli operatori già in servizio in tale ambito.