Master in Psicologia Giuridica e Forense

Università Cusano
Master in Psicologia Giuridica e Forense

Questo master offre un approfondimento completo in Psicologia Giuridica e Forense, con focus sull'interdisciplinarità del percorso, la formazione di operatori esperti in Psicologia Giuridica e Forense, esaminando le conoscenze necessarie per acquisire informazioni in ambito giuridico e peritale. Gli studenti saranno in grado di riconoscere una falsa testimonianza, conoscere strumenti psicodiagnostici applicabili nell'ambito forense e redigere relazioni e perizie. Il master prevede anche attenzione alla deontologia professionale e alle modalità di consulenza tecnica. Il percorso si articola in 1500 ore di impegno, lezioni telematiche, seminari e studio individuale, e porta al conseguimento di 60 CFU.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Nell’obiettivo dell’Università degli Studi Niccolò Cusano, di offrire agli studenti e professionisti Master altamente professionalizzanti e immediatamente spendibili in ambito lavorativo, si inserisce l’attivazione della I edizione del Master di II livello in Psicologia Giuridica e forense, afferente alla facoltà di Psicologia. Il punto di forza è l’interdisciplinarità del percorso, che fornirà tutti gli strumenti per diventare psicologo giuridico, nel rispetto della deontologia del codice civile e penale. L’impegno per i corsisti sarà di 1500 ore durante l’intero anno, che si suddivideranno in lezioni telematiche, seminari e studio individuale. Esclusivamente gli studenti che avranno affrontato con successo eventuali prove intermedie, nonché la prova finale, otterranno il Diploma di Master di II livello in Psicologica giuridica e forense.

Finalità del Master

L’obiettivo principale del Master è quello di formare operatori esperti in Psicologia Giuridica e Forense, che abbiano le conoscenze necessarie per acquisire informazioni in ambito giuridico e peritale. Per questo, gli studenti saranno in grado di saper riconoscere una falsa testimonianza, conosceranno gli strumenti psicodiagnostici che si applicano nell’ambito forense, sia con minori che con adulti. Saranno in grado anche di stendere una relazione, una perizia e una consulenza tecnica d’ufficio o di parte. Destinatari del Master sono i laureati e neolaureati in Psicologia e Giurisprudenza, ma anche professionisti quali Psicologi, Psicoterapeuti che intendano approfondire e aggiornare le proprie competenze.

La didattica del Master

Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu; si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24 ed è articolato in: lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico; eventuali verifiche per ogni materia

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche di I livello ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004;

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2200 .

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

International Master of Business Administration

CIMBA – University of Iowa

I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili

Logo Cliente

Il Master in Psicologia Giuridica e Forense in sintesi:

Diventa un Esperto in Psicologia Giuridica e Forense con l'Università Cusano

Il Master in Psicologia Giuridica e Forense dell'Università Cusano è progettato per formare professionisti altamente specializzati. Attraverso un percorso di 1500 ore, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate in ambito giuridico e peritale, inclusa l'abilità di riconoscere falsi testimonianze e l'utilizzo di strumenti psicodiagnostici. Fondamentale sarà anche la conoscenza delle norme deontologiche che guidano la professione.

Destinato a laureati in Psicologia o Giurisprudenza, così come a professionisti del settore, questo master è una scelta eccellente per chi è alla ricerca di un percorso formativo di alto livello, accessibile online e in grado di offrire concrete opportunità lavorative nel campo della Psicologia Giuridica e Forense.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni