Master in Disturbi Specifici Dell’apprendimento e Psicopatologia Dello Sviluppo

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento
Master in Disturbi Specifici Dell’apprendimento e Psicopatologia Dello Sviluppo

Questo master si focalizza sulla formazione di professionalità competenti nell'ambito della psicopatologia dell'età evolutiva, fornendo conoscenze e abilità di individuazione, definizione e classificazione diagnostica per i disturbi dell'apprendimento. In particolare, approfondisce percorsi diagnostici per individuare problematiche di apprendimento, offrendo competenze per definire strategie di intervento e interagire con agenzie scolastiche e famiglie. Il master prepara esperti in grado di operare nei servizi territoriali pubblici e privati, nelle scuole e nell'ambito della ricerca e intervento sulla psicopatologia dell'apprendimento, enfatizzando la recente legislazione e le nuove opportunità professionali in questo campo. Attraverso laboratori e tirocini, il master mantiene un costante contatto con le realtà del territorio, formando figure professionali fortemente richieste sul mercato.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha lo scopo di formare professionalità competenti nell’ambito della psicopatologia dell'età evolutiva, con specifiche conoscenze ed elevate abilità di individuazione, definizione e classificazione diagnostica degli innumerevoli quadri clinici di difficoltà e disturbo dell’apprendimento nonché competenze mirate alla definizione di profili individualizzati di intervento e riabilitazione e alla loro puntuale attuazione. A partire dal più noto e studiato problema della dislessia, il corso intende approfondire il percorso diagnostico per l’individuazione delle principali problematiche di apprendimento, quali ad esempio i meno noti disturbi del calcolo e le difficoltà di comprensione del testo e di studio.

Finalità del Master

La formazione riguarderà principalmente la conoscenza e l’uso corretto degli strumenti disponibili in ambito neuropsicologico e psicopedagogico per la valutazione delle abilità cognitive di base e degli apprendimenti, con riferimento a tarature e standardizzazioni nazionali ed aggiornate, nonché l’analisi degli stili motivazionali ed attributivi, o dei comportamenti di ansia e rifiuto scolastico e le condotte iperattive e disattente. Inoltre, a questi obiettivi primari saranno imprescindibilmente associati obiettivi formativi rivolti allo sviluppo di puntuali e aggiornate competenze per definire, a partire dal processo diagnostico, efficaci strategie di intervento che possano stimolare le abilità deficitarie e trovare opportune vie di compensazione. Le competenze appena descritte verranno integrate nella costruzione di una professionalità in grado di interagire con le agenzie scolastiche, territoriali e prima ancora con la famiglia del bambino con difficoltà con attenzione al tema dell'autostima e del benessere scolastico più generale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi: (LM-51) Classe delle lauree magistrali in Psicologia. Sono altresì ammessi i diplomi del previgente ordinamento nella medesima classe di laurea.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2400 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

Master in Disturbi Specifici Dell’apprendimento e Psicopatologia Dello Sviluppo

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      469°
      440°
      QS European (Rank)
      194°
      196°
      QS Southern Europe (Rank)
      38°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      21,7
      Reputazione degli Allievi
      8,3
      Reputazione degli Insegnanti
      7,4
      Citazioni della Faculty
      64,6
      Faculty Internazionale
      6,2
      Studenti Internazionali
      12,6
      Network Internazionale di Ricerca
      82,7
      Risultati Occupazionali
      13,5
      Sostenibilità
      15,4
      COMPLESSIVAMENTE
      27

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Il Master in Disturbi Specifici Dell’apprendimento e Psicopatologia Dello Sviluppo in sintesi:

      Scopri il Master in Disturbi Specifici Dell'apprendimento e Psicopatologia Dello Sviluppo presso l'Università degli Studi di Pavia

      Questo master è un percorso altamente qualificante per chi desidera specializzarsi nella diagnosi e nell'intervento sui disturbi dell'apprendimento e nella psicopatologia dell'età evolutiva. Offre una formazione avanzata, basata su conoscenze aggiornate e approcci innovativi per affrontare le sfide nel campo della psicopatologia dello sviluppo.

      Obiettivi Formativi:

      • Acquisizione di competenze specifiche nell'individuazione e trattamento di disturbi come la dislessia, i disturbi del calcolo e altro.
      • Formazione su strumenti di diagnosi avanzati e strategie di intervento effettive, in collaborazione con le istituzioni scolastiche e le famiglie.

      Opportunità Professionali e Placement:

      Lavora in ambito pubblico e privato, nelle scuole e nella ricerca, con competenze altamente richieste sul mercato del lavoro.

      Preparati a diventare un esperto in Disturbi Specifici dell'Apprendimento e innesca un impatto positivo sulla vita degli studenti e delle loro famiglie. Iscriviti ora!

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni