Master Esperto Ambientale e della Transizione Ecologica
Questo Master executive, certificato CEPAS / Bureau Veritas, consente di diventare professionisti riconosciuti come veri ESPERTI AMBIENTALI.

Questo master è orientato a fornire una conoscenza approfondita su fenomeni devianti e sui processi di criminalizzazione, con un approccio critico e interdisciplinare. Mira a formare esperti in grado di operare in ambiti di studio e ricerca, ma anche in professioni legate alla prevenzione e mediazione dei conflitti. Le attività formative comprendono lezioni duali, laboratori e project work, coprendo temi attuali come la violenza di genere, la devianza minorile e le discriminazioni. È un percorso accademico che si distingue per l'analisi critica delle politiche penali, preparandoli per il mondo del lavoro e per ulteriori studi in ambito criminologico e sociale.
Il Master in Criminologia Critica e Sicurezza Sociale presso l'Università degli Studi di Padova è un percorso di studi avanzato, dedicato a chi desidera approfondire le tematiche legate alla devianza, ai processi di criminalizzazione, e alle politiche penali con un approccio interdisciplinare. Attraverso lezioni, laboratori e project work, gli studenti acquisiranno competenze specifiche su violenza di genere, devianza minorile e discriminazioni, preparandosi per una carriera in ambiti di studio e ricerca o in professioni legate alla sicurezza sociale.
Il master si propone di formare professionisti capaci di pensare in modo critico le politiche penali e di sviluppare prospettive alternative ai modelli repressivi. Le lezioni si svolgono in modalità duale presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (Fisppa).
Per essere ammessi è necessario possedere una Laurea Triennale. Il master, del costo di € 2648, apre a stagioni di stage di prestigio, supportando attivamente l'inserimento nel mondo del lavoro attraverso partnership significative.
Professioni collegate a questo master