Master in Inclusione e Disabilità: la Comunicazione Decodificata dei Segni e Delle Mani

Università Telematica Pegaso
Master in Inclusione e Disabilità: la Comunicazione Decodificata dei Segni e Delle Mani

Questo master si propone di superare le barriere linguistiche e comunicative, un obiettivo fondamentale per garantire pari opportunità a soggetti con disabilità. Attraverso un percorso formativo che coinvolge docenti e educatori, il corso intende promuovere una cultura della diversità e dare supporto a chi vive questa condizione. Le modalità di erogazione e-learning permettono una flessibilità di studio, favorendo un apprendimento personalizzato continuativo. Gli studenti sono guidati attraverso materiali didattici interattivi e attività di rete, per garantirne il pieno coinvolgimento e la formazione di competenze specifiche utili nel contesto sociale e scolastico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Superare le barriere linguistiche e di comunicazione è uno degli obiettivi del corso in oggetto, per realizzare le cosiddette pari opportunità e migliorare la situazione dei soggetti affetti da questo deficit, che devono essere sempre supportati ed accolti sia dai docenti ed educatori dell'inclusione che da quelli disciplinari.

Finalità del Master

Il percorso formativo è riservato al personale docente di ruolo e non di ruolo, al personale dell'inclusione di ruolo e non di ruolo e agli educatori. Nel contesto sociale, spesso, la diversità non è vissuta come elemento di arricchimento, come valore, bensì come elemento di disturbo (integrazione dei diversi e della diversità). La diversità può far paura, perturbare, essere vissuta come pericolosa e perciò generare meccanismi di difesa (isolamenti, pregiudizi, pietismi, ...). Il diverso viene, quindi, percepito come un corpo estraneo che l’organismo non riesce ad assimilare: da qui il fenomeno ben conosciuto del rigetto, spesso senza consapevolezza, a livello individuale, ma che tende a divenire collettivo. Acquisire la diversità come valore, anziché come 'radice di problemi', significa costruire una 'cultura della diversità' nella quale a ciascun soggetto è possibile realizzare un modo di essere differenziato, cioè originale. La persona disabile è una persona diversa tra i diversi, che ha il diritto di trovarsi in un ambiente che gli consenta di esperire se stesso secondo modalità e capacità proprie. Il corso mira a creare un percorso comune tra docente disciplinare, docente di sostegno, pedagogista ed educatore.

La didattica del Master

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24. Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Costituiscono titolo di ammissione al Corso: diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

Candidarsi al Master

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: - Studio del materiale didattico appositamente preparato; - Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; - Partecipazione alle attivita di rete; - Superamento della prova finale (modalità scritta). Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 450 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Telematica Pegaso

Master in Inclusione e Disabilità: la Comunicazione Decodificata dei Segni e Delle Mani

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Fashion Photography - IED Milano

      IED | IED Moda

      Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

      Logo Cliente

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Il Master in Inclusione e Disabilità: la Comunicazione Decodificata dei Segni e Delle Mani in sintesi:

      Master in Inclusione e Disabilità presso l'Università Telematica Pegaso

      Il Master in Inclusione e Disabilità: la Comunicazione Decodificata dei Segni e Delle Mani, rappresenta un percorso formativo d'avanguardia progettato per superare le barriere comunicative e promuovere uguaglianza e inclusión. Attraverso metodologie di e-learning accessibili, questo master offre un'occasione unica per educatori e docenti di ampliare le proprie competenze nel campo dell'inclusione di soggetti con disabilità.

      Contenuti Principali

      • Superare barriere linguistiche e di comunicazione
      • Valorizzare la diversità come arricchimento
      • Favorire l'integrazione sociale e scolastica

      Modalità Didattiche Innovative

      Con 1500 ore di studio e accesso 24/7 alla piattaforma e-learning, questo master offre un modello formativo flessibile ed efficiente, arricchito da attività interattive guidate da esperti del settore.

      Procedura di Ammissione

      Accessibile a laureati, il programma richiede la partecipazione alle attività didattiche e il superamento di esami finali, con un investimento di €450.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni