Questo master si propone di fornire un percorso formativo finalizzato all'acquisizione di conoscenze sui Big Data e sull'utilizzo di metodi statistici professionali. L'obiettivo è valorizzare l'informazione proveniente da diverse fonti, rendendo strategico l'uso dei Big Data nell'economia, nella società e nella politica. Saranno approfonditi metodi di raccolta dati e integrazione tra basi di dati, mirando a fini esplicativi, previsivi e valutativi. Il master include anche una prova di ammissione, prevista con colloquio, per valutare le competenze e la motivazione dei candidati.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all'acquisizione di conoscenze sui Big Data attraverso l’utilizzo di metodi e tecniche di analisi statistica altamente professionali e di valorizzare l’informazione già disponibile proveniente da basi di dati di fonti diverse.
Finalità del Master
L'utilizzo dei Big Data richiede a tal fine il potenziamento e il miglioramento del livello qualitativo di molte fonti già esistenti, nonché l'individuazione di nuove metodologie di raccolta dati e di integrazione tra basi di dati e indagini statistiche.
La didattica del Master
Obiettivi formativi Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all’acquisizione di conoscenze sui Big Data attraverso l’utilizzo di metodi e tecniche di analisi statistica altamente professionali e di valorizzare l’informazione già disponibile proveniente da basi di dati di fonti diverse. L’utilizzo dei Big Data è diventato strategico nella società dell’informazione, nella quale il ruolo della conoscenza assume, dal punto di vista economico, sociale e politico, una centralità fondamentale, fondando la propria crescita e competitività sul sapere, la ricerca e l’innovazione.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 .
Borse di Studio
Il Master ha ottenuto 3 borse INPS EXECUTIVE di € 4800, da assegnare, secondo l'ordine di graduatoria, ai dipendenti pubblici interessati, secondo le procedure illustrate nel Bando INPS EXECUTIVE 2022-2023.